Sono cambiato perché mi hanno cambiato

Sono cambiato perché m'han cambiato sappilo, sappiatelo, anche il diavolo prima era un angelo,
Sono cambiato perché m’han cambiato sappilo, sappiatelo, anche il diavolo prima era un angelo,

Mi sono appena reso conto che è dallo scorso 28 febbraio, quando pubblicai una frase di John Lennon, che non scrivo qualcosa a proposito di frasi, ma solo di video. Non ho cambiato nulla: finalmente, qualcuno su Facebook si è svegliato ed ha pubblicato qualcosa di interessante! Un sentito ringraziamento all’amministrazione della pagina Piccoli brividi.

Questa frase si collega ad un mio ricordo preciso, un evento accaduto durante il terzo anno di Università. Non so se sia così per tutti oppure o no ma, dopo un iniziale buon periodo, i miei compagni di studi cominciarono a mostrare i loro difetti: il detto che afferma che la perfezione non è di questo mondo è assolutamente vero. Fu allora che una mia compagna di corso mi disse: “Sei cambiato!”.  Allora non conoscevo questa frase, ma avrebbe potuto essere una buona risposta:

Sono cambiato perché mi hanno cambiato

sappilo, sappiatelo.

Anche il diavolo

prima era un angelo

La mia personalissima filosofia di vita, ammesso che si possa definire tale, è: una persona è buona fino a prova contrariaEssere buoni, per me:

  • Non significa comportarsi in modo appropriato: queste sono le buone maniere
  • Non ha nulla a che fare con l’ottimismo: conosco persone pessimiste buone come il pane e persone ottimiste che trattano gli altri come pezze da piedi
  • Significa solo parzialmente essere empatici:  certamente capire ciò che sta provando una persona aiuta ad incentivare la bontà, ma non è sufficiente
  • Significa in gran parte trattare gli altri come vorremmo essere trattati noi

Ammetto orgogliosamente che l’ultimo punto fa parte del mio personalissimo decalogo.

Purtoppo, l’età e la società ci portano spesso ad essere arrivisti: bramiamo così tanto il successo che siamo disposti a calpestare gli altri per raggiungere i nostri obiettivi. Vi vorrei fare una domanda: Siete contenti quando percepite di essere stati vittime, spesso ingiustamente, di un arrivista?  Fin da piccoli, poi, esiste la selezione naturale: a volte basta comportarsi male per uccidere una persona…Tante persone lo hanno fatto con me.

Se la risposta è no, probabilmente avete subito ciò che ho subito anche io: stanco dei torti subiti, ho cambiato carattere. L’ho fatto in modo solo parzialmente consapevole: il cervello umano mette istintivamente in modo dei meccanismi di difesa in caso di pericolo o minaccia senza che ce ne rendiamo conto. Per fortuna, ho conservato abbastanza lucidità per capire che – spesso – molti sorrisi erano falsi.

Non voglio dare la colpa solo alle persone che non incontro da tempo per questo mio cambiamento: molte cose accadute nella mia vita non dipendevano da loro, ma mi avrebbe fatto piacere ricevere un po’ più di comprensione e qualche critica in meno.

Se non ci fosse l’arrivismo, vivremmo tutti meglio: non trovate?

4 pensieri riguardo “Sono cambiato perché mi hanno cambiato”

  1. Bellissimo articolo in cui mi ci ritrovo tantissimo! Purtroppo ci sono due categorie di persone: quelle che fanno di te una persona migliore (e per fortuna ne ho incontrate molte) e, purtroppo, persone che riescono a tirare fuori il peggio di noi… Con queste, appunto, scattano i meccanismi inconsci di autodifesa.
    L’importante è rendersene conto, riconoscerle per tempo, e starci debitamente alla larga!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.