Sono italiano, scrivo prima di andare a letto: cosa c’è di meglio della canzone Buonanotte all’Italia per augurarci una buonanotte ? Poco importa se sarà una notte di sonno, una notte d’amore o una notte di lavoro: l’importante è che sia buona!
Sono nato il 25 gennaio 1979: la maggior parte delle persone che si vedono alle spalle di Ligabue era già morta quel giorno, ma ne ho comunque sentito parlare. Basta cercare su Wikipedia o chiedere a chi è più vecchio di noi.
Le fotografie del video scorrono veloci, ma volti e fatti sono immediatamente riconoscibili .
Mi sono sempre fatto tante domande strane sulla nostra storia:
- Come si chiama la donna immortalata da Federico Patellani?
- Di cosa parlarono il Re di Spagna ed il nostro Presidente della Repubblica la sera dell’11 luglio 1982?
- Cosa penserebbe mio nonno, morto nel 1981, di internet? Secondo mia madre, l’avrebbe definito un’americanata, ma io non ne sono sicuro
Sembrano questioni ininfluenti, di quelle che non invece contano tantissimo. Le mie tre domande possono essere riassunte in una sola
Cosa sarebbe accaduto se…?
La risposta che mi sono dato è: sarei comunque italiano, ma sarei diverso da ciò che sono oggi.
Tutti noi potremmo considerarci diversi: anche se non sembra, tanti eventi della storia, sia personale che mondiale,sono collegati fra loro. Resterebbero – in ogni caso – invariate tante altre cose.
Tutti questi sono pensieri che non ci permettono di trascorrere una buonanotte: molto meglio è concentrarci sul presente e sul futuro. Per quanto riguarda il presente, sono quasi certo che abbiate qualcosa di cui essere grati.
Per quanto riguarda il futuro, non potendo prevederlo, è più complicato essere ottimisti: tuttavia, se vogliamo trascorrere una buonanotte, occorre esserlo…e dobbiamo essere anche pro-attivi.
Vorrei darvi un consiglio: sicuramente vi sarà capitato di abbandonare un progetto per mancanza di tempo. Ecco, se volete trascorrere una buonanotte, ma non avete sonno, forse è giunto il momento di portare avanti quel progetto.
13 pensieri riguardo “Buonanotte all’Italia”