
Negli ultimi giorni siamo stati colpiti da un grave lutto a causa degli attentati di Bruxelles, la Capitale d’Europa che ho visitato quest’estate, in cui molte case sono bruciate.
Dopo alcune incertezze, ho deciso di dedicare questo post alle vittime ed ai loro famigliari senza fare considerazioni politiche o militari.
Per farlo, ho cercato su internet la frase con cui si chiude il film Il Corvo con Brandon Lee recitata dalla voce fuori campo di Sarah Mohr, la bambina amica del protagonista
Le case bruciano, le persone muoiono, ma il vero amore è per sempre
Fino a quando non siamo toccati personalmente dalla morte di una persona c ara, non possiamo sapere come reagiremo, né nell’immediato, né a lungo termine.
Io ho sperimentato sulla mia pelle questa sensazione due volte:
- Nel 2001, quando morì mio nonno materno: il giorno del funerali piansi tutte le mie lacrime ed i miei singhiozzi sovrastavano il canto del coro
- Nel 2011, quando morì mia nonna materna: in quell’occasione tenni un comportamento più compassato, ma non per questo meno triste
Anche se ora sono passati anni, non passa giorno in cui non mi ricordo qualche accadimento del tempo trascorso con loro. Non vi farò un lungo elenco: vi è sufficiente sapere che – ogni volta che accade – ho un sorriso strano, quasi dolce per l’amore che provo e al contempo rammaricato per un tempo che non può più tornare.
Normale avere del dolore da sfogare di tanto in tanto, altrettanto normale ricordare con piacere dei momenti passati.
Auguro ai famigliari delle vittime di Bruxelles, una volta elaborato il lutto, di avere lo stesso sorriso che ho io nei momenti in cui mi ricordo dei bei momenti passati in compagnia di chi non c’è più, ma è sempre presente nel mio cuore.
Bruttissima tragedia. Bella la tua scelta de IL CORVO, come testimonianza. Grazie. Baci.
Ho trovato questa immagine, che creai io diverrsi anni fa, presi una foto, di Bandon Lee nel Corvo, e la salvai con immagine, e brutto impossessarsi con cose non tue, e spacciarle per proprie!!1
Ciao Pessimista. Mi spiace averti turbato, ma ci tengo anche a fare una precisazione: Io non spaccio immagini per cose mie. Se così fosse, direi “ho fatto questa foto/questo video”. Io commento ciò che trovo su internet: è ben diverso. Forse da questo articolo non si capisce granché, lo ammetto (difatti sto modificando i vecchi articoli un po’ per volta), lo modifico subito.