
Conoscete la teoria dei sei gradi di separazione, in base alla quale basterebbero cinque passaggi per entrare in contatto con chiunque volessimo? Mi ha sempre colpito moltissimo, perché la considero profondamente vera.
La frase di oggi aggiunge un ulteriore aspetto
Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti
Qualunque sia la vostra risposta, è facile immaginare che abbiate incontrato molte persone durante la vostra vita:
- Insegnanti
- Compagni di scuola
- Colleghi
- Amici
Ne parlavo proprio stasera con la mia psicanalista: se è vero che conoscere tante persone aumenta le probabilità di costruire una relazione, è altrettanto vero che non sempre le persone che conosciamo vogliono entrare in contatto con noi.
Non so se – rispetto alla media – sia un chiacchierone o un taciturno. Di una cosa, però, sono sicuro: riconosco le persone vere e sincere da quelle false e bugiarde. Le prime mi conoscono come le proprie tasche, le seconde nemmeno mi stanno a sentire…Figuriamoci se mi conoscono! Inutile dire che preferirei frequentare solo le prime ed evitare come la peste le seconde, ma non sempre è possibile.
Inoltre, come insegna la frase di questa sera, le persone vere sono rare. Azzardo una quantità: a mio parere, per riprendere la teoria, almeno quattro persone su sei vivono dietro una maschera.
Il problema che sta alla base di questo comportamento sembra tanto banale quanto comico: tutti vogliono essere accettati dalla società. Per farlo, fanno di tutto per imparare a vivere nel modo che la società reputa opportuno.
Per fortuna, riconoscere il falso dal vero non richiede una grande abilità. Basta conoscere un po’ la vita.
A questo punto, mi pare corretto domandarmi
Sono sbagliato io, oppure è sbagliata la società in cui vivo?
3 pensieri riguardo “Imparerai a tue spese che…”