Certe persone non vogliono essere salvate

Certe persone non vogliono essere salvate
Certe persone non vogliono essere salvate

 

L’immagine di stasera è molto toccante: immagino la ragazza voltata di spalle in preda al pianto. È disperata per aver cercato di aiutare un amico che doveva essere salvato. Alle spalle della ragazza, in veste di consolatore e di guida, sento Grant Morrison che cita una delle battute del suo ciclo di Batman

Sai una cosa?
Certe persone non vogliono essere salvate. Perché la salvezza implica un cambiamento. E il cambiamento richiede uno sforzo maggiore dal restare uguali. Occorre coraggio per guardarsi allo specchio e vedere oltre il proprio riflesso.

Alcune persone mi hanno detto di essere poco empatico: io credo di avere parecchia empatia. Qual è la verità? Forse non riesco a farmi ascoltare come vorrei. Non sapete quanta gente conosco che  avrebbe bisogno di essere salvata.

Non è solo colpa mia:non tutti hanno il coraggio di chiedere aiuto, non tutte le persone esistenti vogliono essere salvate, per dirla con Batman. Sembra un controsenso, ma anche ammettere di aver bisogno di aiuto richiede coraggio. Credo che sia per questo che molta gente indossi una maschera tutti i giorni: per paura. Vedo che le persone intorno a me hanno paura che

  • La gente li guardi dentro
  • Gli altri ne capiscano i limiti
  • Vengano giudicati (per cosa, poi? Per  aver bisogno di aiuto?)

Forse hanno paura dei loro stessi pensieri: il giorno in cui riusciremo ad avere meno paura vivremo tutti meglio.

La paura di cui parlo è quella del giudizio altrui: le persone tendono a giudicare, purtroppo. Sono loro che dovrebbero essere salvate da questo modus vivendi. Mi sembra che perdano molto tempo a criticare gli altri quando potrebbero occuparlo a guardarsi un po’ più dentro: se si facesse così, anche il giudizio altrui perderebbe molto valore e saremmo tutti salvi.

 

 

 

2 pensieri riguardo “Certe persone non vogliono essere salvate”

  1. Purtroppo non ci sarà un giorno in cui avremo meno paura se continuiamo ad accettare, ad uniformarci alla massa pensando solo che se non facciamo così non potremo essere accettati, o saremo socialmente emarginati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=