Vorrei ma non posto

 

https://www.youtube.com/watch?v=uvpu9HmUPhw

 

 

Ci sono vari segnali che sta arrivando l’estate

  • Le giornate sono più lunghe
  • Oggi è l’ultimo giorno di maggio
  • Cominciamo a sentire il caldo e…i tormentoni estivi

È troppo presto per decretare quale sarà la canzone più ascoltata dell’estate, ma il fatto che l’agenzia di pubblicità che ha curato lo spot del Cornetto Algida abbia scelto vorrei ma non posto di J-Ax e Fedez fornisce già buone indicazioni.

Diciamolo francamente: il video con la musica non c’entra nulla! Se le immagini raccontano una storia d’amore estiva (dal cuore di panna nazionale non mi aspettavo nulla di diverso), l’accompagnamento musicale è una divertente critica alla società moderna: basta leggere il testo per capirlo!

In questi ultimi anni l’accostamento video-immagini èsempre più slegato.  Rimpiango i tempi in cui Francis Ford Coppola scelse Wagner per una delle migliori scene di Apocalypse now, non certo Rossini!

Provate a immginare un bombardamento al suono di

Largo al factotum della città

 

Non saprei nemmeno io se fa ridere o piangere.

Accostare una canzone di protesta sulla società attuale ad uno spot mi sembra azzardato!

Non c'è donna più bella di quella che lotta tutti i giorni per la sua vita

Non c'è donna più bella di quella che lotta tutti i giorni per la sua vita
Non c’è donna più bella di quella che lotta tutti i giorni per la sua vita

In questo periodo, Facebook si sta rivelando molto prolifico:

Non c’è donna più bella di quella che lotta tutti i giorni per la sua vita

Non è stata scelta una modella: è stata scelta una malata di cancro. Nulla a che vedere con le campagne shock di Oliviero Toscani: una donna vestita normalmente, se non fosse per la bandana sotto cui non si vedono capelli.

L’associazione mentale è presto fatta. Credo che sia un’associazione strana: da una parte la mia mente corre alle modelle in passerella, dall’altra mi torna in mente l’articolo di ieri.

Da una parte, abbiamo il mondo patinato dello show business, dall’altro abbiamo il mondo dei malati.

Quando questi due mondi così lontani si avvicinano, i rischi della spettacolarizzazione della malattia e della lacrima facile sono sempre in agguato.

Lo stesso accade quando il mondo del sano e del malato si incontrano: non si capiscono veramente. Il mondo del malato si capisce solo attraversandolo.

La vita è un tale miracolo che mi chiedo perché …

Patch Adams
La vita è un tale miracolo che mi chiedo perché qualcuno possa sprecare un solo minuto! Il riso è la medicina migliore

La condivisione di stasera non è una frase, ma una vera e propria perla di saggezza  di Hunter Doherty Patch Adams, che molti di voi ricorderanno per il film del 1999.

La vita è un tale miracolo che mi chiedo perché qualcuno possa sprecare un solo minuto! Il riso è la medicina migliore

Anche se non sono un medico, conosco i benefici di una risata:

  • Allevia lo stress
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Migliora il funzionamento di alcuni organi

Non è facile ridere nei momenti di sconforto e trovare il lato comico di una fonte di preoccupazione. Dobbiamo ricordarci una cosa, però: siamo vivi!

Partendo da qui, possiamo trovare prima il modo di ridere (non necessariamente della questione che ci preoccupa) e continuare a sperare.

Anche io devo ricordarmelo…

21 grammi…di felicità?

 

Se cercate 21 grammi con Google, vedrete che questa quantità è stata usata da molti: Fedez è solo l’ultimo in ordine temporale.

Il significato è nato da un esperimento di Duncan MacDougall, da cui dedusse che l’anima pesa – appunto- 21 grammi.

Ho consumato 21 grammi di felicità

Non è altro che un modo di dire che significa

Ho consumato l’anima

Tutti consumano la propria anima alla ricerca della felicità, perchè è un concetto che si sposta con il passare del tempo.Non so quanti anni voi abbiate, però vi invito lo stesso a fare un esperimento.

Pensate a quando avevate dieci anni, soffermandovi su cosa desideravate ardentemente a quell’età poi a quando ne avevate venti, soffermandovi e via di seguito, di dieci in dieci, fino alla vostra età attuale. Rispondete a questa domanda

Cosa significava per voi felicità a quell’età?

Ovviamente, vi renderete conto che il vostro concetto di felicità è cambiato con l’età.

Mi rendo conto di aver fatto un errore in vita mia: ho associato la felicità ai risultati lavorativi e scolastici.

  • Durante le scuole elementari pensavo che sarei stato felice alle medie
  • Alle medie pensavo che sarei stato felice alle superiori
  • Alle superiori pensavo che sarei stato felice all’Università

Solo ora mi rendo conto che la felicità è un risultato che non si ottiene con i risultati praticiLa felicità, quella vera, si ottiene solo partendo da un singolo fatto che pochi capiscono

Non di solo lavoro vive l’uomo

 

Dovunque sia – Anywhere is

Quando Enya pubblicò Anywhere Is io avevo appena cominciato a studiare inglese: non sapevo nemmeno che Anywhere significasse dovunque. Nonostante le difficoltà, divenne la mia canzone preferita di quel periodo.

Leggi tutto “Dovunque sia – Anywhere is”

Persone nate per sgobbare ed altre…

Cosa significa sgobbare secondo Socrate
Ci sono persone nate per sgobbare ed altre nate per stare a guardare…

Un foglio stampato attaccato con una puntina ad una lavagna di un’aula scolastica, mentre vedo gli alunni sgobbare sui libri. L’ambientazione adatta per una frase attribuita a Socrate! Anche se non lo fosse, il concetto è  condivisibile

Ci sono persone nate per sgobbare ed altre nate per stare a guardare. Non è questione di salute, né di intelligenza, né di bisogno.

È così e basta!

Dalle prime tutti si aspettano di più, dalle seconde nessuno si aspetta niente.

Per le prime non ci sono mai elogi, qualunque cosa facciano è dovere. Per le seconde è il contrario, poiché non ci si aspetta niente da loro, basta che muovano un dito e tutti si affrettano a coprirle di complimenti.

Il concetto della frase sarà ripreso in altri termini da:

  • Ruggero Leoncavallo nell’aria Vesti la giubba 
  • Totò  nel monologo del film Siamo uomini o Caporali
  •  Luciano Ligabue nella canzone Una vita da mediano

Il tempo passa, il concetto resta sempre lo stesso! C’è chi è abituato a sgobbare e chi no!

Per una persona abituata a sgobbare è normale fare il proprio dovere. Magari vorrebbe ricevere qualche gratificazione ogni tanto. Purtroppo esistono persone che non solo fanno meno di quello che è comunemente definito il minimo sindacale, ma si aspettano anche un riconoscimento.

Socrate (o chi per lui) ha ragione anche per quanto riguarda i complimenti. Leggendo la frase, vi rendete conto anche voi quanto questo sia profondamente ingiusto!

Esiste, ovviamente, anche chi occupa un certo posto per merito: ma quante cose ha dovuto subire quella persona per arrivare dov’è? A sentire in giro, sembrano essere un’esigua minoranza..eppure vi assicuro che esistono.

Lo so: questo post non ha molto senso…Forse perchè non trovo un senso in un mondo così!

 

 

La cattiveria è degli sciocchi….

Solo gli sciocchi sono cattivi
La cattiveria è degi sciocchi, di quelli che non hanno ancora capito che non vivremo in eterno

Questo sarà il secondo post che dedico ad Alda Merini: pochi, considerando la mole di scritti della poetessa dei Navigli e il numero di anni che ho trascorso finora Milano. Solo gli sciocchi non capirebbero che – comunque – è un personaggio che mi piace tanto.

Questa frase mi ha colpito per la sua semplicità e….banalità

La cattiveria è degi sciocchi, di quelli che non hanno ancora capito che non vivremo in eterno

Possiamo dividere il concetto in due parti:

  1. Non possiamo vivere in eterno
  2. Non dobbiamo essere cattivi

Leggendo le due parti, si può giudicare la frase ovvia. Certi modi di vivere, però, nascondono un che di cattiveria, che io interpreto con una frase come

Il mio modo di vivere è corretto, il tuo è sbagliato!

Credo che le persone cattive nel vero senso della parola non esistano: esistono persone giudicanti, di quelle che criticano il modo di vivere altrui semplicemente perché…non lo vogliono comprendere. Più che di volere, però, spesso si tratta di potere: non hanno quella capacità critica di comprendere che tutti possono vivere come vogliono, se non fanno nulla di male.

Queste sono le persone sciocche a cui si riferisce l’aforisma. Provo sempre a confrontarmi con tutte le persone: a volte, però, mi trovo davanti a persone sciocche.

Dopo aver provato a farle ragionare….io cambio strada.

 

 

Per la bandiera

https://www.youtube.com/watch?v=fQwL0BUCyEYhttps://www.youtube.com/watch?v=fQwL0BUCyEYhttps://www.youtube.com/watch?v=fQwL0BUCyEY

 

Se  cercate la data di oggi su Google, capirete perchè stasera  non ho mantenuto la promessa fatta su Facebook ed ho scelto questa canzone degli Stadio.

Ricordo ancora quel sabato del 1992: avevo tredici anni e mancavano tre settimane alla fine della scuola. Prolungai una delle pause dai libri scolastici per assistere ad una delle due edizioni straordinarie del telegiornale della mia vita: l’altra sarebbe stata trasmessa l’11 settembre 2001.

È uno dei pochi testi in cui sento parlare dei comprimari di una vicenda:  quelle persone che i libri di storia non citano e che vengono presto dimenticate dalle cronache, di cui – se vogliamo ricordarne qualcosa – dobbiamo ricorrere a internet.

Gaetano Currieri & Soci dedicano questa canzone ad un comprimario: una di quelle persone che non entreranno mai nei libri di testo scolastici, ma di cui è viva una memoria collettiva.

Spero che questa memoria non si esaurisca con l’estinzione di questa generazione.

 

I migliori maestri sono quelli che indicano dove …

Maestri di vita ed allievi
I migliori maestri sono quelli che ti indicano dove guardare, ma non ti dicono cosa vedere

Tutti abbiamo bisogno di essere guidati, non solo da piccoli, ma per tutta la vita: essere soli, spesso, significa anche non sapere cosa fare. Detto in altri termini, spesso abbiamo bisogno di uno o più maestri.

Leggi tutto “I migliori maestri sono quelli che indicano dove …”

Super Mega Iper

 

Musicalmente parlando, sono un eclettico: ascolto tuttociò che mi capita a…orecchio.

Credo che ci sia modo e modo di fare rap, così come c’è modo e modo di fare musica: Baby K fa rap e musica in modo intelligente.

Chi – per citare il ritornello di questa canzone  – non vorrebbe una vita super mega iper?

Ognuno può dare una  propria definizione di una vita così: personalmente, credo che sia una vita in cui una persona riesce a coniugare dovere e piacere contemporaneamente. Avete presente quando una persona riesce a fare il lavoro che ha sempre sognato? Ecco, una vita così…

Ho parlato di lavoro, ma il discorso può estendersi a qualsiasi ambito della vita:

  • Famiglia
  • Amicizie
  • Interessi

Non ho citato volutamente il denaro. Se pensate che vi abbandoni con una citazione tipo

Il denaro non fa la felicità

vi sbagliate di grosso!

Vi lascio con un esperimento: scrivete su un foglio di carta dieci vostri desideri. Poi prendete quello che – secondo voi – è più facile o rapido da realizzare…e realizzatelo! Infine, passate al secondo desiderio.

Benvenuti nella vostra vita supermegaiper.

Resize text-+=