La campagna è quel posto in cui le galline vanno in giro crude

La campagna è quello strano posto in cui le galline vanno in giro crude
La campagna è quello strano posto in cui le galline vanno in giro crude

Sarà forse a causa del week-end che questa sera, come ieri, vi propongo una frase ironica

La campagna è quello strano posto in cui le galline vanno in giro crude

Firmato: Charles Baudelaire, una persona a cui di certo non si associa l’appellativo di allegrone come, del resto, non lo era nemmeno il suo contemporaneo inglese Poe.

Tuttavia, questo aforsima risponde parzialmente alla domanda

Perché certi romanzi drammatici sono famosi ed altri no?

Se è vero, come diceva Totò, che è molto più difficile far ridere che far piangere, allora Baudelaire doveva essere un genio, perché riusciva a fare entrambe le cose.

Che si abiti in campagna o che si abiti in città, difficile essere sia ironici sia seriosi allo stesso tempo o, per meglio dire, usare entrambi i registri.

In ogni caso, questa frase evidenzia una profonda verità: chi abita in città non capisce chi abita in campagna e, ovviamente, viceversa. Per dirla tutta, pochi sono in grado di comprendere il modo di vivere altrui.

Certe volte, ci teniamo sulla punta della lingua una domanda qualsiasi, che potrebbe rendere più chiaro il comportamento di una persona qualunque, preferendo giungere alle nostre conclusioni. Molto spesso, le conclusioni si rivelano sbagliate, perché molte volte non conosciamo la persona così bene come pensavamo.

motivi per cui ci comportiamo così possono essere molto diversi da caso a caso:

  1. A volte, un abitante della città non concepisce il modo di vivere dell’abitante di campagna
  2. A volte, restiamo troppo focalizzati sul nostro modo di vivere, pensando che sia corretto

Se vi trovate bene a vivere in un certo modo, nessuno ve lo vieta, a meno che non commettiate un qualche reato. Questo, però, non deve farvi sentire sempre nel giusto: ci sono vari motivi per cui una persona vive in un certo modo,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.