Il temporale – Stadio – Siamo tutti elefanti inventati

È da marzo che non pubblico qualcosa che abbia a che fare con la musica: è giunto il momento di rompere questo silenzio, anche grazie al temporale che batte contro la mia finestra!

Le immagini scelte da chi ha realizzato questo video richiamano sempre il titolo di questa canzone degli Stadio. Sono le stesse immagini che cerco di ricordare nella mia mente per tirarmi su di morale durante una giornata uggiosa, per dirla con Lucio Battisti.

Basta leggere il testo per capire quanto questa scelta sia azzeccata.

I temporali – e il brutto tempo in generale – sembrerebbero buone occasioni per pensare un po’ a sé stessi: difficile che venga voglia di uscire di casa.

Che fare, allora? Le occasioni non mancherebbero:

  • Ascoltare musica
  • Guardare un film
  • Leggere un libro

Tutte attività riflessive: logico che, dopo un po’ di tempo, la mente vaghi, ricordando eventi passati, anche se cerchiamo di mantenere la concentrazione su ciò che stiamo facendo.  Un lampo seguito da un tuono, però, possono  farci riemergere da questo stato.Credo che Gaetano Currieri  e soci si riferiscano a questo con la strofa

ma per un attimo quel temporale
mi ha preso fuori dalle paranoie
mi ha trascinato via con il suo vento

Alzi la mano chi non l’ha mai fatto!

Difficile poter negare anche un po’ di nostalgia: eventi non certo eclatanti, ma che fanno parte del vissuto di ognuno di noi. Nessuno di noi saprebbe dire perché certe cose sono ricordate solo durante i temporali. Forse perché – stando fermi e non potendo pensare al presente, ci concentriamo sul passato.

In teoria, nella vita si dovrebbe andare sempre avanti, ma un temporale ci può rallentare, sia se stiamo camminando, sia se stiamo semplicemente pensando. In entrambi i casi, giungeremo a destinazione un po’ più tardi del previsto, ma con delle nuove consapevolezze da cui attingere in futuro

3 pensieri riguardo “Il temporale – Stadio – Siamo tutti elefanti inventati”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=