Non c’è più fantasia

Questa mattina la riproduzione casuale del mio IPod mi ha regalato il ricordo del brano  Non c’è più fantasia di Eros Ramazzotti.

Questa canzone fu pubblicata nel 1994: parlando solo di fantasia, le cose sono drammaticamente peggiorate. Allora c’era forse ancora qualche speranza di recuperarla, ma oggigiorno sembra che la fantasia sia morta.

Non so quale sia la causa:

  • L’età mi ha reso meno fantasioso
  • Sono rimasto drammaticamente traumatizzato dall’11 settembre 2001
  • Chissà cos’altro?

I programmi televisivi sono tutti uguali, non ricordo quale sia stato l’ultimo film per il quale mi sono emozionato. .Fa parziale eccezione la letteratura, ma trovare qualcosa che possa essere considerato fantasioso equivale al classico terno al lotto.

Comunque sia, sono anni che spero che la fantasia riprenda il posto che gli spetta in questa società. Economisti e politici si arrabattano per trovare una soluzione alla crisi, la gente comune cerca un modo per continuare a vivere dignitosamente, nessuno sembra riuscire a trovare il bandolo della matassa.

Forse ci vorrebbe un po’ di intuito…Ma come si fa ad intuire qualcosa se non c’è più fantasia?

Ironia della sorte, tutto questo è colpa nostra. Le persone non hanno più voglia di rischiare, ammesso che questo verbo abbia ancora qualche significato.

Sicuramente le varie vicende che si sono susseguite nel corso del tempo non hanno aiutato. Basta pensare al secolo scorso: ha cominciato con una guerra mondiale, proseguito con un paio di dittature, fatto una seconda guerra mondiale, costruito e poi buttato giù un muro. Per non farsi mancare nulla, ha prima dirottato poi puntato due Boeing contro altrettante torri ad inizio millennio.

Senza rendersene conto, l’umanità ha sempre avuto paura ed è riuscita a proseguire solo grazie a questa emozione. Se trovassimo un modo diverso per risolvere i problemi, probabilmente riusciremmo ad usare maggiormente la fantasia.

Un commento su “Non c’è più fantasia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=