https://www.youtube.com/watch?v=fQwL0BUCyEYhttps://www.youtube.com/watch?v=fQwL0BUCyEYhttps://www.youtube.com/watch?v=fQwL0BUCyEY
Se cercate la data di oggi su Google, capirete perchè stasera non ho mantenuto la promessa fatta su Facebook ed ho scelto questa canzone degli Stadio.
Ricordo ancora quel sabato del 1992: avevo tredici anni e mancavano tre settimane alla fine della scuola. Prolungai una delle pause dai libri scolastici per assistere ad una delle due edizioni straordinarie del telegiornale della mia vita: l’altra sarebbe stata trasmessa l’11 settembre 2001.
È uno dei pochi testi in cui sento parlare dei comprimari di una vicenda: quelle persone che i libri di storia non citano e che vengono presto dimenticate dalle cronache, di cui – se vogliamo ricordarne qualcosa – dobbiamo ricorrere a internet.
Gaetano Currieri & Soci dedicano questa canzone ad un comprimario: una di quelle persone che non entreranno mai nei libri di testo scolastici, ma di cui è viva una memoria collettiva.
Spero che questa memoria non si esaurisca con l’estinzione di questa generazione.
8 pensieri riguardo “Per la bandiera”