Se cercate 21 grammi con Google, vedrete che questa quantità è stata usata da molti: Fedez è solo l’ultimo in ordine temporale.
Il significato è nato da un esperimento di Duncan MacDougall, da cui dedusse che l’anima pesa – appunto- 21 grammi.
Ho consumato 21 grammi di felicità
Non è altro che un modo di dire che significa
Ho consumato l’anima
Tutti consumano la propria anima alla ricerca della felicità, perchè è un concetto che si sposta con il passare del tempo.Non so quanti anni voi abbiate, però vi invito lo stesso a fare un esperimento.
Pensate a quando avevate dieci anni, soffermandovi su cosa desideravate ardentemente a quell’età poi a quando ne avevate venti, soffermandovi e via di seguito, di dieci in dieci, fino alla vostra età attuale. Rispondete a questa domanda
Cosa significava per voi felicità a quell’età?
Ovviamente, vi renderete conto che il vostro concetto di felicità è cambiato con l’età.
Mi rendo conto di aver fatto un errore in vita mia: ho associato la felicità ai risultati lavorativi e scolastici.
- Durante le scuole elementari pensavo che sarei stato felice alle medie
- Alle medie pensavo che sarei stato felice alle superiori
- Alle superiori pensavo che sarei stato felice all’Università
Solo ora mi rendo conto che la felicità è un risultato che non si ottiene con i risultati pratici. La felicità, quella vera, si ottiene solo partendo da un singolo fatto che pochi capiscono
Non di solo lavoro vive l’uomo
2 pensieri riguardo “21 grammi…di felicità?”