
I libri sono oggetti strani. Più o meno lunghi, dopo averli letti ricordiamo
- La trama
- I personaggi
- L’ambientazione
Ma non sapremmo ripeterli parola per parola, diversamente dalle poesie, che abbiamo (spontaneamente o meno) imparato a memoria.
Certe frasi estratte dai libri, però, restano scolpite in testa: non saremmo capaci di dimenticarle nemmeno se lo volessimo, perchè sono semplici e potenti allo stesso tempo. Questo è anche il caso della frase di stasera
Ma avere un cuore di bambino non è una vergogna. È un onore
Non credo che molti conoscano questa frase tratta da Vero all’alba di Ernest Hemingway, poichè il libro è stato pubblicato solo nel 1999. La tratterò, quindi, come frase a sè stante.
Dei bambini apprezziamo sicuramente l’innocenza e la scarsa esperienza, spesso giudicata con un sorriso di benevolenza.
Un atteggiamento bambinesco da parte di un adulto, però, è sempre osteggiato: è visto come sintomo di immaturità. Io non credo sia un difetto: vedere il mondo con gli occhi di un bambino e giudicarlo con un cuore di bambino può semplificare molto la vita.
Vi propongo di fare un piccolo esperimento: la prossima volta che vi trovate di fronte ad un problema nella vostra vita privata, provate a ricordarvi come avreste valutato la situazione all’età di cinque o sei anni.Di sicuro, la soluzione vi apparirà puerile…ma non significa che sia per forza sbagliata.
Ottimo
Grazie