Come tutti, ho anch’io i miei gusti: anche se sono ormai palesi, non mi riferisco esclusivamente ai miei gusti musicali. Solo il caso ha voluto che fosse proprio l’ex cantante dei Nomadi a cantare il brano che ho scelto stasera.
Ampliando il discorso, mi piace frequentare persone appartenenti alle cosiddette minoranze: non lo faccio per apparire un buon samaritano, ma perchè credo che si possa imparare qualcosa da tutti ed occorre essere aperti al confronto con opinioni divergenti dalle nostre.
Putroppo, pochi ascoltano le minoranze, forse perchè tutti credono di essere nel giusto ed è difficile cambiare opinione.
Danilo Sacco non inneggia ad una rivoluzione, piuttosto descrive l’uomo contemporaneo: ascoltando il brano, molti – purtroppo – si riconosceranno nella maggioranza….e, probabilmente, ne resteranno schifati!
Citando un noto film, potremmo dire
Di chi è la colpa? Sicuramente ci sono alcuni più responsabili di altri che dovranno rispondere di tutto ciò; ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate il colpevole… non c’è che da guardarsi allo specchio.
Personalmente, mi sento vittima del sistema e carnefice di me stesso allo stesso tempo:
- Da una parte, vorrei vivere come meglio credo
- Dall’altra, vorrei solo essere accettato
Putroppo, queste due cose non coincidono
2 pensieri riguardo “Minoranza Rumorosa”