Oggi ero piuttosto triste verso il futuro. Fortunatamente, ho un dono: quando tutto mi appare grigio e senza speranza, mi si affaccia nella testa un pensiero positivo, che diventa la mia ancora di salvezza.
Il pensiero di oggi era una frase del cartone animato Kung Fu Panda.
Ti preoccupi troppo per ciò che era e ciò che sarà. C’è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi… è un dono. Per questo si chiama presente
La frase riassume il mio modo di vedere le cose in modo pessimistico: a volte mi concentro sul futuro, immaginandolo grigio e cupo, senza pensare a vivere l’oggi. Il risultato è facilmente immaginabile: pensando al futuro, non penso quanto sia prezioso vivere l’oggi.
A volte, mi dimentico che un giorno è fatto di ventiquattro ore: al netto delle normali necessità lavorative e fisiologiche quotidiane, abbiamo comunque un sacco di tempo da riempire come meglio crediamo.
Considero il tempo non solo un dono, ma anche il bene più prezioso che abbiamo.
Sembrerà un concetto preso da uno di quei tanti guru del pensiero positivo che infestano il web, ma è vero. Sprechiamo il nostro tempo così come lasciamo accantonato in un angolo del nostro armadio quel dono di compleanno non tanto gradito.
Quando una persona mi dice di non avere tempo libero sono piuttosto scettico: sarebbe fisiologicamente impossibile riuscire a sopportare lo stress quotidiano senza il giusto riposo fisico e mentale.
La verità è – piuttosto – un’altra: siamo così presi dai problemi quotidiani che ci dimentichiamo di curare noi stessi, il bene più prezioso che abbiamo. Non avete mai fatto caso a quanto vi sentite ritemprati dopo aver fatto una doccia alla fine della giornata? Ecco: magari per curarsi più di noi stessi occorre proprio partire da una piccola cosa e considerarla un dono.
10 pensieri riguardo “Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono”