
Mentre cercavo l’autore della frase di stasera, ho trovato molti siti che affrontano – ognuno a modo proprio e con proprie parole – lo stesso argomento
Giudicare gli altri per ciò che fanno, senza sapere il motivo e la storia degli stessi, equivale ad essere dei completi ed ipocriti bigotti
In altri termini, hanno detto la stessa cosa altre persone, fra cui Luigi Pirandello (a cui dedicherò uno scritto, prima o poi). Nonostante sia un concetto trito e ritrito, ogni giorno abbiamo giudicato gli altri. Quante volte abbiamo riso come degli scemi per aver visto una persona che aveva – a nostro giudizio – un comportamento strano e buffo? Ci siamo mai chiesti il motivo di questo comportamento?
Purtroppo, credo sia avvenuto molto raramente. Più spesso, abbiamo paragonato il modo di vivere altrui al nostro modo di vivere, trovando il primo scorretto, il secondo perfetto. Quante volte abbiamo detto
Io, al posto tuo, farei….
Aggiungendo un consiglio, spesso non richiesto. Ci travestiamo da guida, quando – in realtà – i primi a perdersi siamo noi. Ci perdiamo nelle faccende quotidiane con la frenesia di chi cerca di salvarsi dalla fine del mondo, imbottigliandoci nel traffico per fare un tragitto che richiederebbe pochi minuti di camminata, rimbambendoci su Facebook anzichè alzare il telefono.
Anzichè affermare, la prossima volta domandate
Ma che ti sta succedendo?
L’effetto sarà molto diverso…credetemi.
4 pensieri riguardo “Giudicare gli altri per ciò che fanno, senza sapere il motivo e la storia degli stessi, equivale ad essere dei completi ed ipocriti bigotti”