Mi dispiace dirtelo, ma tra noi è infinita

Frase su un muro di città
Mi dispiace dirtelo ma tra noi è infinita

Non sono stato il solo ad essere catturato da una frase su un muro. In questo caso, sembrerebbe quasi ovvio pensare ad una dedica d’amore

Mi dispiace dirtelo ma tra noi è infinita

Si potrebbero fare solo delle ipotesi sui motivi che hanno spinto questo anonimo autore del murales a dipingere con lo spray queste parole:

  • Una dedica scherzosa alla persona amata
  • Un’ultima supplica dopo essere stato lasciato
  • Un modo creativo per dire non ti lascerò mai

Nelle relazioni la parola fine a volte non esiste, altre volte sì: quante volte ci ritroviamo a pensare all’amico con cui abbiamo interrotto i rapporti per un litigio? Perchè il fidanzamento durato anni si è interrotto?

Raramente, a distanza di anni, ricordiamo il vero motivo.Se, invece, ce ne ricordiamo, il tempo trascorso può aiutarci ada analizzare la questione con maggiore distacco. Non credo che – a distanza di tempo – saremo ancora così sicuri delle nostre ragioni: le esperienze fatte nel frattempo ci hanno aiutato a crescere.

L’essere umano, però, non è una macchina: non può farsi guidare solo dal cervello. La passione ed i sentimenti possono indurci nuovamente in errore. Non per questo dobbiamo rinunciare a vivere: siamo umani, dobbiamo perdonarcelo.

Un commento su “Mi dispiace dirtelo, ma tra noi è infinita”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=