Non confondere la verità con…

Possiamo confondere verità ed opinione altrui?
Non confondere la verità con l’opinione della maggioranza

É facile confondere una cosa per un’altra quando si è giovani o inesperti, come ci ammonisce la frase che ho trovato sulla pagina Facebook Ghiandola Pineale – Il terzo occhio

Non confondere la verità con l’opinione della maggioranza

Al tempo delle scuole elementari, ebbi una sola insegante. Una persona che dava per scontato di avere la classica verità in tasca, anche quando la scienza aveva palesemente dimostrato il contrario. Data la mia giovane età, a quel tempo pensavo che ciò che ci infondeva fosse l’unica verità possibile.

Dentro di me, però, già allora faceva capolino una vocina interiore. Questa voc mi ripeteva la frase che vi ho proposto, seppure in termini molto più elementari, appunto. Fu allora che cominciai ad informarmi con ogni fonte possibile.

Un tale approccio potrebbe confondere, soprattutto quando si è giovani. Come ho dimostrato a me stesso, la mia maestra era tutt’altro che la persona istruita che credeva di essere. Fregarla è stato relativamente semplice: i libri sono sempre esistiti e la curiosità di scoprire le cose è una dote che si può sviluppare in qualsiasi momento.

Un’altra cosa che si dovrebbe fare è temprare il carattere. Imparare ad esporre le proprie opinioni con convenzioni (anche con rabbia, se necessario) aiuta a trovare il proprio posto nel mondo.

Fare il classico esercizio davanti allo specchio, simile a quello proposto da Robert De Niro in Taxi driver può aiutare a esprimersi in un modo che – forse – pensavamo non ci appartenesse. Se volete, potete anche mandarvi al diavolo da soli ed incazzarvi al punto giusto per sostenere un litigio con qualcuno.

Può sembrare che inviti tutti a fare emergere un’ipotetica doppia personalità. In realtà, sto invitando tutti ad entrare in contatto con quella parte di noi stessi che non vogliamo vedere e ci neghiamo.

 

2 pensieri riguardo “Non confondere la verità con…”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=