Max Pezzali non è certo noto per essere un cowboy o per i testi impegnati, anzi. Ogni regola, però, ha la sua eccezione: I cowboy non mollano è l’eccezione.Il finale del video sembra un invito agli spettatori
Non fermatevi alle apparenze
Sia le immagini che il testo comunicano questo messaggio: occorre arrivare alla fine per capirlo, ascoltando e guardando attentamente. Del resto, i film western ci hanno insegnato che qualsiasi cowboy deve arrivare alla fine di un percorso per ottenere ciò che desidera, in genere un tesoro o il cuore dell’amata.
Non ci vuole molto a capire che dovremmo fare lo stesso con la nostra vita e quella degli altri.
Ad un primo sguardo, una persona può sembrarci la più felice di questo mondo, suscitandoci invidia: basta conoscerla un po’ meglio per capire che ha anche lei i suoi scheletri nell’armadio. Un po’ come i cowboy, siamo tutti alla ricerca di qualcosa e non sempre le cose vanno come vorremmo.
Tutti attraversiamo dei momenti brutti e, forse, abbiamo voglia di condividerli con qualcun altro, per sopportarne meglio il peso.
Purtroppo, ci blocchiamo a vicenda: siccome il nostro interlocutore non parla dei suoi problemi, noi siamo portati a non parlare dei nostri.
Perciò, nonostante questo, siamo costretti a comportarci come cowboy: dopo una caduta da cavallo o un colpo di pistola, dobbiamo rialzarci, scrollarci la polvere di dosso e continuare a lottare! Ma non sarebbe meglio se lo facessimo tutti uniti? Del resto, l’unione fa la forza!
Purtroppo, non ci ricordiamo molto di come fosse la vita di un cowboy: dobbiamo basarci sui film western. Magari vederne qualcuno può darci una visione, forse edulcorata ed avventurosa, di come fosse la vita di queste persone, ma potremmo anche prendere spunto.
Anche se il mondo è molto cambiato da allora, possiamo sempre rendere più attuali gli insegnamenti.
Un commento su “I cowboy non mollano – Max Pezzali”