Va pensiero su l’ali…d’orate?!?

Va pensiero sulle ali d'orate
Va pensiero sulle ali d’orate

Visto che oggi è venerdì, ho deciso di parlare di un argomento leggero ed ironico.

Come potete vedere dall’immaginetrovata su Facebook,  questo noto veicolo commerciale è visibilmente di proprietà di un Leghista…ma lo è veramente?

Poichè il famoso coro Va, pensiero è stato proclamato l’inno ufficiale del (non) ufficiale Stato della Padania, dovrebbe essere ben noto ai suoi abitanti.

L’adesivo affisso sul retro di questo veicolo, invece, recita

Va pensiero sulle ali d’orate

Non mi risulta che le orate abbiano le ali, ma potrei sbagliarmi. Potrebbe trattarsi di una specie di licenza poetica, in cui l’elisione della e porta all’utilizzo dell’apostrofo creando appunto…d’orate.

Forse qualcuno sorriderà a questa mia battuta: il mio intento era quello di ironizzare su una frase, non certo denigrare una persona. Allora mi domando: perchè ce la siamo presi tanto per una vignetta satirica su un fatto?

Il problema, se possiamo definirlo tale, è che non è semplice ironizzare su qualunque cosa. In parte dipende dal carattere, in parte dipende anche dall’abitudine che abbiamo a fare dell’ironia: per essere ironici nel modo giusto occorre essere allenati.

Pensate ai grandi comici o – più in generale – ai grandi attori del passato, ma anche a quelli che siamo abituati a vedere in televisione più volte a settimana. Dietro una semplice battuta c’è uno studio dei cosiddetti tempi comici.

Nessuno può sostenere che solo i comici possono fare delle battute, ma occorre accettare il fatto che – magari – la nostra battuta può risultare fuori posto. Anziché segarsi la lingua, per dirla come lo direbbe Homer Simpson, è importante riuscire a chiedere sinceramente scusa.

Se sbagliate una battuta, nessuno vi ucciderà, ma molti potrebbero ferirvi a parole: potete sempre difendervi, per carità, ma dovete ammettere di avere sbagliato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=