Io ascolto la gente morta…e sono ancora i migliori

ascolto la gente morta perché sono i migliori
Io ascolto la gente morta…e sono ancora i migliori

Nonostante mia passione per il cinema, questa sera ammetto la mia ignoranza: non saprei dirvi da quale film è stato preso il fotogramma per l’immagine proposta dalle pagine Facebook  Horror Mania e Il rock è la migliore musica del mondo.

Tuttavia, i cantanti raffigurati li conosco tutti ed hanno un punto in comune: sono tutti morti.

La frase, però, recita

Io ascolto la gente morta e sono ancora i migliori

Una frase che fa prima sorridere, poi riflettere: forse perché i cantanti attuali non sappiano emozionarci come facevano i loro antenati? Del resto, è vero: la musica è sempre più consumistica.

Può essere ma, secondo me, c’è anche una seconda spiegazione: apprezziamo le cose che abbiamo solo dopo averle perse!

Il mondo, fra le altre cose, si è diviso anche fra chi ascoltava i Beatles e chi i Rolling Stones: o si ascoltavano i primi, o si ascoltavano i secondi. Post mortem, però, abbiamo imparato ad ascoltare sia John Lennon che Brian Jones (che in questa figura non c’è).

Se è vero che la musica è vita ed io sto parlando di morte, il passaggio dalla morte alla vita e dalla musica alla vita è molto semplice: dobbiamo imparare ad apprezzare le cose che abbiamo, prima di perderle definitivamente.

2 pensieri riguardo “Io ascolto la gente morta…e sono ancora i migliori”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=