Ci vediamo sul lato oscuro della luna

Dove ci vediamo?
Ci vediamo sul lato oscuro della luna

Guardo il murales che ho trovato sulla pagina Facebook Il rock è la migliore musica del mondo e penso che Valentino Rossi avrebbe anche potuto farlo disegnare sul suo casco.

Ci vediamo sul lato oscuro della luna

ha scritto il graffitaro, italianizzando il verso di una famosa canzone dei Pink Floyd.

La luna ha sempre affascinato l’uomo, tanto da portare due Nazioni a rivaleggiare fra loro per arrivare prima dell’altra a conquistarla.

Il lato oscuro dello stesso satellite ci affascina tuttora, non solo per lo stesso motivo, ma anche metaforicamente.

Anche chi non ha mai seguito la saga di Star Wars sa che persino le persone migliori hanno un loro lato oscuro, che si esprime con quelle emozioni che non ci piacciono

  • Rabbia
  • Tristezza
  • Delusione

per citarne solo tre. In generale, è difficile che non si sappia perché si sta provando un emozione di questo tipo: tendiamo a colpevolizzare un qualsiasi evento per aver causato questo sentimento. In realtà, il sentimento è già dentro di noi: l’evento l’ha fatto semplicemente emergere.

Quando si è tristi oppure arrabbiati, si sente il bisogno di essere ascoltati: e chi può ascoltare qualcuno meglio di un amico? In quel momento,gli stiamo facendo vedere il nostro lato oscuro della luna.  Prossimamente, potremmo essere noi a dover vedere il lato oscuro del nostro amico.

Forse non potrete aiutarvi a vicenda come potrebbe fare uno psicologo, ma avere un giudizio esterno di quanto capita può dare una grossa mano. In genere, non vediamo la soluzione al problema che ci affligge. Il nostro amico, con più calma,potrebbe farci notare ciò che noi non vediamo.

Nessuno può vedere il proprio lato oscuro da solo, eppure dobbiamo affrontarlo tutti: vedere le cose dalla prospettiva di quanto ci  dice una persona può essere molto d’aiuto.

2 pensieri riguardo “Ci vediamo sul lato oscuro della luna”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=