E berta filava…. – Rino Gaetano

I tempi in cui Rino Gaetano sono passati e sembrano far parte dell’epoca in cui Berta filava, per citare il titolo di una sua famosa canzone.

Che i costumi sociali sia siano modificati nel tempo non è certo un mistero. Un tempo la sessualità era considerata un argomento tabù, non per questo non se ne parlava.

Lo si faceva usando parecchi sottintesi, così come fa Rino Gaetano in E Berta FilavaL’ironia, in questo caso, ha anche lo scopo di prendere in giro i benpensanti.

Sono passati tanti anni, ma se Gaetano è ancora ricordato, non significa (solo) che era un bravo cantante, ma che il problema  non è stato ancora risolto.

Oltre che ad essere un animale sociale, l’uomo è anche abitudinario: il cambiamento è difficoltoso, ma inevitabile. La regola dell’evoluzione non mente: del resto, tanti animali si sono estinti perché non sono riusciti ad evolversi ai cambiamenti che si sono susseguiti nel mondo. Poiché anche l’uomo – a livello biologico – è un animale, non fa eccezione (generale) a questa regola.

Esistono, però, delle eccezioni: sono le persone che portano il cambiamento nella società. Rino era sicuramente uno di questi, ma potremmo citarne molti altri, sia italiani che stranieri.

Le persone comuni sono generalmente poco inclini al cambiamento: si adeguano con fatica e, forse, controvoglia ai mutamenti. Ciò che spesso non si capisce è che comunque cambiamo senza volerlo e la staticità ha conseguenze disastrose.

Bastano due domande per capire ciò che intendo: prendendo a riferimento un qualsiasi argomento

  1. Le vostre conoscenze ed opinioni sono le stesse di due anni fa?
  2. Le conoscenze ed opinioni dei vostri amici sono rimaste immutate?

Sicuramente, l‘esperienza accumulata ha giocato un ruolo fondamentale, ma lo scambio di opinioni è stato ancor più importante. Grazie al confronto con gli altri, avete potuto modificare le vostre opinioni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=