Single, Taken, Finding myself, etc.

Single, Taken, Finding myself, Loving myself, Being passionet, Getting fit, Growing friendships, Metting new people & making memories
Single, Taken, Finding myself, etc.

A volte, mi sono sentito accusato di non fare nulla per me stesso: la cosa mi fa alquanto arrabbiare, sia perché non è vero, sia perché credo di non riuscire a trasmettere ciò che posso dare con sufficiente assertività. Non parliamo, poi, della mia condizione sentimentale! Il fatto di essere single mi viene ricordato un giorno sì e l’altro pure.

In realtà, come spiega la frase tratta dalla pagina Facebook iReleaseEndorphins, sto facendo molto

Building an empire, finding myself, healing myself, being passionate, getting fit, growing friendships & making memories

non credo che sia necessaria una traduzione.

Trovo assurdamente ridicolo che molta gente creda che io stia semplicemente lottando contro l’ansia. Del resto, tutti noi combattiamo battaglie ogni giorno, di vario tipo: perché per me dovrebbe essere diverso?

Come ogni lavoro, anche quello di costruire la propria vita è stancante: forse è addirittura più gravoso di un lavoro pagato. Finita la propria giornata lavorativa, abbiamo il tempo di riposarci. Costruire la propria vita richiede un impegno infinito!

Dobbiamo lottare contro il tempo: un giorno comunque moriremo e in ufficio non possiamo pensare ai fatti nostri.

Sapete qual è l’unico momento in cui non penso al lavoro o a costruire la mia vita? Quello in cui scrivo l’articolo della giornata.  Non so se faccio bene o faccio male: capisco bene che Consolata, Francesca ed altre persone vorrebbero avere a che fare con una persona più solare quando escono con me.

Ammesso che accettino le mie scuse, permettetemi di dare loro una giustificazione

Sto lavorando per me

Non è semplice staccare, quando si è   molto impegnati, specie quando si tratta di un lavoro di auto-miglioramento, anche se guidato da professionisti. Certe persone non l’hanno capito, ma sono sicuro che Consolata e Francesca non fanno parte di questo gruppo.

Che fatica dimostrare un’indifferenza che non si prova

Provare indifferenza richiede fatica
Che fatica dimostrare un’indifferenza che non si prova

Oggi la pagina Facebook Una pioggia di te ha condiviso la frase di Arianna

Che fatica dimostrare un’indifferenza che non si prova

Leggi tutto “Che fatica dimostrare un’indifferenza che non si prova”

Una grande amicizia ha due ingredienti principali

Quali sono gli ingredienti dell'amicizia?
Una grande amicizia ha due ingredienti principali: il primo è la scoperta di ciò che ci rende simili, il secondo è il rispetto di ciò che ci fa diversi.

La domanda potrebbe sembrare semplice

Quali sono gli ingredienti dell’amicizia?

Non appena ho postato sulla mia pagina Facebook la vignetta dei Peanuts che recita

Una grande amicizia ha due ingredienti principali: il primo è la scoperta di ciò che ci rende simili, il secondo è il rispetto di ciò che ci fa diversi.

Leggi tutto “Una grande amicizia ha due ingredienti principali”

Sei così forte che quando piangi

Una persona forte
Sei così forte che quando piangi nessuno se ne accorge

La vita sorride a chi è molto forte. Non in senso fisico, ma a chi ha molta forza d’animo: ci è concesso arrabbiarci, ci è concesso ridere, ci è concesso litigare….ma non c’è spazio per il pianto.

Leggi tutto “Sei così forte che quando piangi”

Quando hai la coscienza pulita e cammini a testa alta

Frase di Antonia Gravina sulla coscienza
Quando hai la coscienza pulita e cammini a testa alta ricorda, non importa se le persone parlino male o bene di te, l’importante è che ne parlino, perchè vuol dire che tu hai una vita, loro esistono e niente più

 

Questa mattina ho trovato due versioni diverse di un aforisma di Antonia Gravina.

Nell’immagine  proposta dalla pagina Facebook Extreme Videos potete leggere

Quando hai la coscienza pulita e cammini a testa alta ricorda, non importa se le persone parlino male o bene di te, l’importante è che ne parlino, perchè vuol dire che tu hai una vita, loro una vita vuota

Mentre nella didascalia ho riportato la versione proposta dal sito aphorism.

La differenza non è rilevante: avere una vita vuota equivale a limitarsi ad esistere. Anche io ho fatto questo errore, in passato: ora sto cercando di riprendermi.

Ma cosa significa avere una vita? Cosa significa vivere? A questa domanda non posso rispondere io: ognuno avrà la sua risposta. Non sarà diversa, non sarà sbagliata….semplicemente, ognuno avrà la propria risposta.  L’unica cosa che dobbiamo fare è vivere, senza nascondere la verità a nessuno.

La seconda parte è vera, non so nemmeno io se parzialmente o totalmente. A tutti possono capitare giornate vuote. La tentazione di chiamare qualcuno per risollevare un po’ la quotidianità è sempre presente.

Dobbiamo per forza fare così? No credo: occorre apprezzare le piccole cose che ci capitano e, se effettivamente per un mese non ne troviamo, occorre cambiare qualcosa, come diceva Steve Jobs.

Cambiare, però, non vuol dire stravolgere tutto: se volete cambiare divano, difficilmente vi rivolgerete ad un arredatore. Andate in negozio, comprate il divano (magari con un po’ di titubanza) e lo portate a casa.

La vita è la stessa cosa: possiamo conoscere nuove persone, fare nuove esperienze, eccetera….ma non possiamo abbandonare quelle che hanno condiviso tutto con noi fino al giorno prima.

Ammettere di avere sbagliato è un pregio

Difficile ammettere di sbagliare
Ammettere di avere sbagliato è un pregio che pochi hanno

 

Devo ammettere che trovo ironico l’accostamento fra la frase di stasera e la pagina Facebook che l’ha condivisa, cioè Notizie Shock.

Ammettere di avere sbagliato è un pregio che pochi hanno

Sembra quasi il titolo in prima pagina di un giornale scandalistico, non trovate? Viene quasi da domandarsi

Dov’è la notizia?

La notizia è semplice: siamo umani, perciò esseri imperfetti, nelle grandi e nelle piccole cose. Detta in questi termini, sembra una scoperta scientifica: invece, è semplicemente una cosa lapalissiana.

Purtroppo, stiamo vivendo in una società in cui ogni persona crede di avere ragione. Per sillogismo, potremmo domandarci

chi vuole prendersi il torto?

Se volete, me lo prendo io, per tutte le mie colpe: credo che tutti gli errori possano essere – se non risolti – almeno chiariti con il dialogo. Occorre solo un po’ di tempo per:

  • Calmarsi
  • Discutere
  • Confrontarsi

Io sono disposto a metterci tutto il tempo necessario, chiedendo scusa per ogni mio sbaglio.

Cosa mi manca? Qualcuno che sia disposto ad accettare le mie scuse. In altri termini, mi manca la controparte: so che c’è troppa gente arrabbiata a causa mia, perciò non mi vogliono parlare.

Non conosco molte persone disposte ad ammettere agli altri di sbagliare. Tutti sono convinti non solo che le proprie azioni siano giuste, ma anche comprensibili. Non solo: per paura di essere sovrastati da chi li circonda, sono loro a sovrastare il prossimo. Io non concepisco questa mentalità: non la sopporto. Trattare gli altri da pari a pari è sempre stato il mio obiettivo, ma non vedo molta gente in giro disposta a condividerlo

Forse è un carattere duro:per carità, esistono queste persone, sempre ne esisteranno.  Tuttavia, avere un carattere duro non significa non riuscire ad ammettere le proprie colpe,

Anche l’assenza di lei è una cosa che sta con me

 

assenza secondo Fernando Pessoa
Anche l’assenza di lei è una cosa che sta con me

Mi è capitato recentemente di perdere un’amica: no, non è morta, per fortuna…è la nostra amicizia che sembra essere finita. Non posso negare che senta la sua assenza.

Leggi tutto “Anche l’assenza di lei è una cosa che sta con me”

Non ci guarderemo indietro mai

cli

 

Quante volte abbiamo fatto errori? Non lo so, ho perso il conto. Credo sia così per tutti. Non possiamo nemmeno sapere a quali errori guarderemo con rimpianto prossimamente. Quello che ci può sembrare ininfluente oggi, può avere ripercussioni in futuro..oppure viceversa.

La vita è anche questo: fare errori e poi pentirsene. A volte, come cantano i Negrita, non ci si pente nemmeno. Accade perché credevamo o sapevamo di essere nel giusto, nonostante i giudizi altrui.

Leggi tutto “Non ci guarderemo indietro mai”

Non date mai nulla per scontato…

Immagine dalla pagina Facebook "I Valori della vita"
Non date mai nulla per scontato. Né l’amicizia, né l’amore. Nulla. Perché se un sentimento, un’emozione li date per scontati, perdono la loro vitalità. Dare per scontata una persona significa non darle più l’importanza e l’attenzione che merita. Significa iniziare a perderla.

Sinceramente, oggi non capisco il nesso fra una frase di  Agostino Degas ed un ritratto in bianco e nero di Eros Ramazzotti. Forse perché entrambi danno molto importanza all’amore? Forse… Ciò non toglie che la frase sia vera

Non date mai nulla per scontato. Né l’amicizia, né l’amore. Nulla. Perché se un sentimento, un’emozione li date per scontati, perdono la loro vitalità. Dare per scontata una persona significa non darle più l’importanza e l’attenzione che merita. Significa iniziare a perderla.

Leggi tutto “Non date mai nulla per scontato…”

Centoundici – Tiziano Ferro

Consolata non ha avuto mai ben chiaro lo scopo finale di questo blog. Sono riuscito a spiegarmi solo recentemente, anticipandole almeno centoundici cose che avrebbero dovuto , ma non è stato così. Spero che lei sappia essere muta come una tomba come lo sono io con i segreti che mi hanno rivelato in tutta la mia vita.

Leggi tutto “Centoundici – Tiziano Ferro”

Resize text-+=