Ammettere di avere sbagliato è un pregio

Difficile ammettere di sbagliare
Ammettere di avere sbagliato è un pregio che pochi hanno

 

Devo ammettere che trovo ironico l’accostamento fra la frase di stasera e la pagina Facebook che l’ha condivisa, cioè Notizie Shock.

Ammettere di avere sbagliato è un pregio che pochi hanno

Sembra quasi il titolo in prima pagina di un giornale scandalistico, non trovate? Viene quasi da domandarsi

Dov’è la notizia?

La notizia è semplice: siamo umani, perciò esseri imperfetti, nelle grandi e nelle piccole cose. Detta in questi termini, sembra una scoperta scientifica: invece, è semplicemente una cosa lapalissiana.

Purtroppo, stiamo vivendo in una società in cui ogni persona crede di avere ragione. Per sillogismo, potremmo domandarci

chi vuole prendersi il torto?

Se volete, me lo prendo io, per tutte le mie colpe: credo che tutti gli errori possano essere – se non risolti – almeno chiariti con il dialogo. Occorre solo un po’ di tempo per:

  • Calmarsi
  • Discutere
  • Confrontarsi

Io sono disposto a metterci tutto il tempo necessario, chiedendo scusa per ogni mio sbaglio.

Cosa mi manca? Qualcuno che sia disposto ad accettare le mie scuse. In altri termini, mi manca la controparte: so che c’è troppa gente arrabbiata a causa mia, perciò non mi vogliono parlare.

Non conosco molte persone disposte ad ammettere agli altri di sbagliare. Tutti sono convinti non solo che le proprie azioni siano giuste, ma anche comprensibili. Non solo: per paura di essere sovrastati da chi li circonda, sono loro a sovrastare il prossimo. Io non concepisco questa mentalità: non la sopporto. Trattare gli altri da pari a pari è sempre stato il mio obiettivo, ma non vedo molta gente in giro disposta a condividerlo

Forse è un carattere duro:per carità, esistono queste persone, sempre ne esisteranno.  Tuttavia, avere un carattere duro non significa non riuscire ad ammettere le proprie colpe,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=