
Questo articolo farà più che sorridere chi mi conosce di persona.
La frase condivisa da Ghiandola pineale – il terzo occhio recita
Se osserviamo, la natura ci insegna sempre l’indipendenza e il non-conformismo
Vi invito ad osservare l’immagine: un albero è cresciuto al di fuori della gabbia che qualcuno aveva costruito intorno a lui. Possiamo parlare di indipendenza, non conformismo o di libertà?
La differenza è sostanziale. L’albero aveva solo due scelte davanti a lui
- Crescere all’interno dello steccato
- Crescere al di fuori dello stesso
Mi sembra che questa sia una scelta anticonformista. Purtroppo, siamo persone, non alberi: io vorrei essere più anticonformista, ma devo comunque fare i conti con l’educazione ricevuta e le regole sociali che mi hanno imposto e che mi sono auto-imposto.
Perché accade questo? Perché l’uomo è un animale sociale: deve vivere e convivere con gli altri.
Ammetto che – in vita mia – ho esasperato questo concetto: non mi sono mai concesso un attimo di libertà, finendo per tarparmi le ali da solo.
Come in tutte le cose, occorre seguire una giusta misura: concedersi un attimo di pazzia ogni tanto non può fare che bene, ma non dobbiamo mai dimenticarchi che esistono anche gli altri.