Come dice Luciano Ligabue nel testo di Atto di Fede, nella vita accadono molte cose: alcune positive, altre negative.
Spesso sono eventi in cui non abbiamo avuto un ruolo attivo: pensate a quando due vostri amici litigano e voi cercate di fare da paciere…siete stati spettatori dell’evento che ha causato il litigio, ma non attori. Al massimo, siete stati commentatori di quell’evento dopo che è accaduto.
Del resto, non si può pretendere di entrare nella vita di tutti. Purtroppo, in un curioso effetto farfalla, qualsiasi atto facciamo ha ripercussione sulla vita di tutti, siano essi
- amici
- famigliari
- conoscenti
E’ un fatto che non teniamo mai in debita considerazione: quasi fossimo tutti dei moderni Marchesi del Grillo, anteponiamo il nostro interesse a quello altrui.
Non tutti sono così: io commetto l’errore opposto. Ben sapendo quanto ho appena esposto, prima di prendere una decisione rifletto molto: non perché non voglia cambiare la mia vita, ma perché so che la mia decisione può influenzare la vita altrui.
Immaginiamo, per esempio, che avessi deciso di trasferirmi all’estero subito dopo la laurea: i miei genitori avrebbero avuto un figlio molto distante, io avrei dovuto rifarmi tutti gli amici, forse avrei conosciuto la fidanzata di mio fratello in modo superficiale.
E’ solo un’ipotesi, ma non mi pare così distante dalla realtà: del resto, ci sono miliardi di persone sulla terra…Ma perché ci comportiamo come se fossimo gli unici abitanti?
Non lo so, io so solo che ho fatto un giuramento: non vi ferirò mai, salvo che per legittima difesa. Se ciò accadrà, non sarà nemmeno necessario chiedere scusa, ma preferirei sicuramente un chiarimento a quattro occhi sulle reciproche posizioni. Parlandosi, si possono capire molte cose che – se taciute – creano solo confusione ed incomprensione. A volte richiede un po’ di sforzo, ma funziona!
Questo è il mio atto di fede.
Se tutti la pensassero come te e me, allora si che il modo sarebbe migliore e sicuramente pieno di rispetto
Eh, purtroppo al mondo esistono altri sette miliardi e mezzo di persone, oltre a noi due: non tutti la pensano allo stesso modo
🙂