Con le delusioni non si diventa più forti, ma più freddi

Cosa accade con le delusioni?
Con le delusioni non si diventa “più forti”, ma più freddi

Molti utenti di Tumblr hanno condiviso spesso la frase anonima

Con le delusioni non si diventa “più forti”, ma più freddi

Ponendola con uno sfondo privo di colore o con una dominante fredda, come nel ritratto che ho trovato in questo caso, si rimarca concetto.

Trovo che sia un concetto tanto giusto quanto lapalissiano: ciò che ci rafforza non sono le delusioni, ma i tentativi falliti nel conseguire un risultato pratico.

La delusione ci indebolisce ed è più rivolta ad una o più persone che ad un qualsiasi evento. Una frase semplice come

Non mi capisci!

non è sintomo di rabbia, ma di delusione: convinti di essere accettati per ciò che si è, ci troviamo spesso a confrontarci con persone che hanno preferito trincerarsi nelle loro convinzioni piuttosto che ascoltarci.

Di esempi personali ne è piena la mia vita: trovo difficile concentrarmi su uno solo di essi per descriverlo. Per questo diventiamo più freddi man mano che le delusioni si accumulano. Siamo stanchi di soffrire e, siccome non riusciamo ad evitare i fatti che ci creano disagio, l’unica soluzione è quella di crearsi una corazza, che metaforicamente potremmo definire di ghiaccio e che rende l’idea di ciò che intendo dire. Nella maggior parte dei casi, le persone cattive sono diventate tali perché sono rimaste deluse tante, troppe volte.

Quale potrebbe essere la nostra forza, in casi come questo? La certezza di aver fatto la scelta giusta, dettata dalle nostre esperienze passate, che gli altri non conoscono. Questo ci rende più tenaci e, solo in apparenza, più freddi. Ci scioglieremo come neve al sole solo con le persone che dimostrano di meritarsi il nostro affetto.

Detto altrimenti, rivolgiamo il nostro calore verso altre persone, perché ci siamo resi conto di aver rivolto le nostre attenzioni alla gente sbagliata.

 

2 pensieri riguardo “Con le delusioni non si diventa più forti, ma più freddi”

    1. Il punto è proprio questo: non saremo delusi da una persona che abbiamo appena conosciuto, perché non sappiamo cosa ci riserverà questa nuova conoscenza. Le amicizie e le conoscenze lunghe, invece, sono proprio la quintessenza della sofferenza: da loro non ci si aspetterebbe mai un trattamento che ci fa soffrire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=