Se fossi stato attento, mi sarei accorto prima, ma sono trascorsi due giorni dall’anniversario della morte di Syd Barrett, ma ho realizzato solo ora che undici anni fa, in questo periodo, scompariva una delle icone del Rock. Sono sicuro che i Pink Floyd ancora in vita ogni tanto pensano ancora
Vorrei tu fossi qui
A dir la verità, per molte persone era già scomparso molto tempo prima, ma non per i Pink Floyd, non per molti suoi fans.
Un testo che parla di chi non è più nella nostra vita, pur non essendo morto.
Quanti amici abbiamo conosciuto durante un periodo, per esempio all’Università, ripromettendoci di essere amici per sempre, e con cui abbiamo perso i contatti una volta chiusi i libri?
Loro, quelle persone a cui avevo promesso eterna amicizia, sono i destinatari del mio
Vorrei che tu fossi qui
Alcuni sono distanti, altri sono effettivamente morti, altri ancora non so che fine hanno fatto. Come dico sempre
La vita è una porta girevole: qualcuno entra, qualcun altro esce
Anche io, però, come i Pink Floyd, mi trovo a dire ogni tanto
Vorrei che tu fossi qui
Il motivo può sembrare semplice da capire, anche se è complicato da spiegare.
Spesso trascorriamo molto tempo della nostra vita con una persona, per esempio all’Università o sul luogo di lavoro, e magari non riusciamo più ad immaginarci una vita senza di lui o di lei.
Tuttavia, gli studi finiscono e, anche se sempre più tardi, un giorno andremo in pensione. Spesso ci si ripromette di sentirsi frequentemente. Dopo qualche telefonata, qualcuno dei due sembra desistere, forse perché ha trovato altri motivi ed altre persone che completano la sua vita.
Evidentemente per lui o per lei non eravamo importanti. Per noi, invece, lo era ed abbiamo tutti i motivi per essere arrabbiati.
Un commento su “Vorrei tu fossi qui”