Questo è un piccolo passo per un uomo…

 

Questo è un piccolo passo per un uomo, un balzo gigantesco per l'umanità
Questo è un piccolo passo per un uomo, un balzo gigantesco per l’umanità

Quale migliore frase, se non le parole di Neil Armstrong, per celebrare l’anniversario dello sbarco sulla luna?

Questo è un piccolo passo per un uomo, un balzo gigantesco per l’umanità

A distanza di quarantotto anni, fa ancora effetto sentirla. Certamente, molti di noi hanno dovuto accantonare il sogno infantile di diventare astronauta e chi sta ancora coltivando questo sogno, forse sbarcherà su Marte.

Le persone che dovranno restare con i piedi per terra e con i piedi sulla terra, devono smettere di sognare?

Il dubbio è certamente legittimo: dobbiamo sicuramente pensare anche e soprattutto alle cose pratiche. Sono le stesse parole di Armstrong a dirci che, comunque

  1. Non dobbiamo smettere di sognare
  2. Possiamo sempre migliorare la nostra vita

Come nel caso della conquista della luna, anche la nostra vita deve essere costruita piano piano. Di certo, non si può prevedere tutto nei minimi dettagli e fare un progetto ingegneristico. In ogni caso, abbiamo dalla nostra parte ventiquattro ore al giorno.

Anche se siamo impegnati nel lavoro, la sera possiamo dedicarci allo svago e a costruire qualcosa per il futuro, che sia in senso fisico o in senso figurato.

Credo che la scusa della mancanza di tempo sia il modo migliore che abbiamo trovato per giustificare noi stessi e mascherare la paura di fallire.

Vi invito a fare un esperimento: anzichè guardare la televisione o leggere il mio blog, stasera provate a prendervi due ore per sognare ad occhi aperti. Spero che vi venga in mente qualcosa che possa assomigliare ad un desiderio che volete realizzare.

Da domani in poi, usate le due ore dedicate alla televisione per realizzare il vostro sogno, qualsiasi esso sia. Magari sarà un piccolo passo oggi, ma un balzo gigantesco per l’umanità domani.

Un commento su “Questo è un piccolo passo per un uomo…”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=