Tex

La musica è per tutti, ma molti probabilmente avranno difficoltà a comprendere il brano  Tex dei Litfiba: io stesso ho imparato ad apprezzarli solo recentemente.

Ascoltando il brano Tex,  che qui vi propongo nella versione cantata in coppia con Luciano Ligabue in occasione del concerto  Italia loves Emilia. mi ha sempre colpito al strofa

Quando anche l’ultimo dei Fiumi sarà stato prosciugato quando anche l’ultimo dei campi sarà stato cementificato…Quando anche l’ultimo del cielo sarà stato inquinato e anche quando l’ultima sacca di Gas qui sotto i nostri piedi sarà stata sfruttata allora capiremo che i nostri soldi non li possiamo mangiare e con madre natura non si scherza!!!

La mia amica Francesca avrebbe molto da dire su questa strofa a proposito delle persone (e, forse, anche a proposito della natura). Tengo molto all’ambiente, ma questo non è il blog adatto per parlarne: qui parlo di persone! Personalmente, però, trovo che le persone, a volte, cercano di sfruttarsi a vicenda, e non solo in ambito lavorativo.

  • Chiediamo spesso  favori senza ricambiarli
  • Limitiamo il budget destinato ai regali
  • Ringraziamo poco

Naturalmente, non possiamo contare su Tex Willer per colmare queste ingiustizie. Sergio Bonelli poteva scrivere e disegnare tutto ciò che voleva sulle tavole che avrebbero composto il fumetto. Noi dobbiamo fare i conti con la realtà.

Mi sono spesso domandato

Perché accade tutto questo?

La risposta è semplice, ma dura da accettare: ci consideriamo al centro del mondo, dimenticando che siamo solo una minuscola frazione del tutto!

Fate un piccolo esperimento: osservate le persone intorno a voi quando uscite dall’ufficio. Non sto parlando dei vostri colleghi, ma di quanti incontrerete sicuramente quanto casualmente per strada. Che parlino al telefono oppure siano immersi nella lettura del giornale, molti di loro non si accorgeranno di quanto accade intorno a loro. Il punto è che Tex Willer può stare bene anche da solo, le persone normali no. Perché ci ostiniamo a fare il contrario?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=