
Nonostante Charles Schulz sia morto e ci manchi da molto tempo, i suoi personaggi continuano a vivere. Non solo per le vignette originali, ma anche per le immagini apocrife, come quella proposta da Woodstock and friends su Facebook.
Nella vignetta proposta, Snoopy sta telefonando con Woodstock al suo fianco, mentre la frase ci ricorda che
Il “mi manchi” resta una delle dichiarazioni d’amore più belle. Anche tra amici.
Una frase condivisa così tante volte che non sono riuscito a trovare l’autore originale: chiedo scusa! Sicuramente tutti noi abbiamo perso il conto di tutte el volte in cui abbiamo pronunciato queste due parole
Mi manchi
La logica mi porta a pensare che una frase o un aforisma è spesso condiviso non solo perché ci piace, ma anche perché ci troviamo d’accordo con quanto detto.
Questa abitudine fa capire quanto sia difficile passare dalla teoria alla pratica: sappiamo cosa dovremmo fare per rinsaldare un’amicizia, ma non lo facciamo. I motivi possono essere tanti:
- Abbiamo litigato e non siamo disposti a perdonare
- Aspettiamo che l’altro faccia il primo passo
- Non ci sembra il momento opportuno per farlo
Non ho menzionato la mancanza di tempo nell’elenco, perchè la reputo una palese scusa. Se volessimo veramente rientrare in contatto con qualcuno che ci manca, troveremmo il modo.
Credo che la verità sia molto più profonda: ormai consideriamo quell’amicizia conclusa e abbiamo voltato pagina. Certo, ogni tanto si affaccerà in noi il ricordo di questo o quell’episodio che ha segnato profondamente una relazione di amicizia ormai finita. Tuttavia, nel frattempo, sarete cambiati e avrete – in un certo senso – capito che quella relazione d’amicizia non fa più al caso vostro: avete bisogno di altro.
Se ho torto….Cosa aspettate a prendere quel telefono in mano?