La bellezza di una donna non dipende

Frase di Audrey Hepburn sulla bellezza
La bellezza di una donna non dipende dai vestiti che indossa né dall’aspetto che possiede o dal modo di pettinarsi. La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l’amore.  

Che ci crediate o no, conosco di persona la modella che presta il volto alla pubblicità della ditta IBC :a meno che la modella non mi dia il suo permesso, non vi rivelerò il suo nome nemmeno sotto tortura, perché tengo molto alla privacy di tutti.

Sinceramente, sull’immagine non c’è nulla da dire: un bel ritratto di una bella ragazza, ovvero ciò che ci vuole per una pubblicità cartacea ben fatta.

La frase usata come payoff merita sicuramente qualche riga in più, anche solo per il fatto che è stata pronunciata da Audrey Hepburn.

La bellezza di una donna non dipende dai vestiti che indossa né dall’aspetto che possiede o dal modo di pettinarsi. La bellezza di una donna si deve percepire dai suoi occhi, perché quella è la porta del suo cuore, il posto nel quale risiede l’amore.

Come direbbe il proverbio

Anche l’occhio vuole la sua parte

e deve essere stato semplice per Audrey pronunciarla, dato che la sua bellezza trascendeva gli occhi.

Più degli occhi, comunque importanti, per stabilire un legame con una persona si dovrebbe guardare al suo cuore, ovviamente in senso metaforico, perché è la sede dei sentimenti.

Il problema è che sempre meno persone si aprono spontaneamente agli altri: forse per paura di essere feriti, un po’ meno per il timore di ferire il prossimo. In altre parole, siamo sempre più egoisti.

La soluzione continuo a ripeterla da tempo: aprirsi di più, che non significa solo dire agli altri i propri problemi, ma anche ascoltare quelli altrui e considerare il proprio interlocutore come persona.

 

 

4 pensieri riguardo “La bellezza di una donna non dipende”

  1. Secondo me, invece, parecchie persone non si aprono più perchè ormai già sanno che non serve più a nulla…Perché, parliamoci chiaro, possiamo fare tanti bei giri di parole, ma la nostra è ormai una società che si basa soltanto sull’esteriorità e sull’apparenza.
    E se non rientri nei canoni previsti dalla società attuale sei sicuramente tagliato fuori.
    Allora perché sforzarsi a far vedere chi siamo davvero? A chi interesserebbe, se prima di tutto “non siamo fighi”?

  2. Secondo me, invece, parecchie persone non si aprono più perchè ormai già sanno che non serve più a nulla…Perché, parliamoci chiaro, possiamo fare tanti bei giri di parole, ma la nostra è ormai una società che si basa soltanto sull’esteriorità e sull’apparenza.
    E se non rientri nei canoni previsti dalla società attuale sei sicuramente tagliato fuori.
    Allora perché sforzarsi a far vedere chi siamo davvero? A chi interesserebbe, se prima di tutto “non siamo fighi”?

    1. Sforzarsi per far vedere chi siamo davvero, per usare le tue parole, serve a far notare che non siamo solo i vestiti che indossiamo (per dirne una), ma c’è anche molto di più.

      1. Lo so, ma purtroppo non interessa a molti guardare “dentro” una persona. Altrimenti non avremmo questa società di fitness, unghie finte, chirurgie plastiche e diete…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=