
Il titolo che ho scelto per il post di oggi potrebbe sembrare un indovinello di quelli che strappano una risata quando si viene a sapere la risposta
Sai perché il parabrezza è più grande dello specchietto retrovisore?
In realtà, è solo la prima parte della frase di oggi
Sai perché il parabrezza è più grande dello specchietto retrovisore? Perché la strada davanti a te è più importante di quella che si lascia alle spalle!!!
Mi sembra che l’immagine sia stata ripresa lungo il corridoio di una scuola, ma potrei sbagliarmi: se fosse veramente così, sarebbe veramente un bell’insegnamento per le future generazioni. Dobbiamo porre un occhio al passato ed un occhio al futuro
La vita è fatta così: possiamo ricordare il passato, ma non possiamo prevedere il futuro, solo immaginarlo nel migliore dei modi possibili.
I ricordi brutti possono bloccarci lungo il cammino, ma abbiamo ancora molta strada da fare e non sappiamo
- Chi incontreremo
- Cosa accadrà
- Dove saremo
Anche se non è semplice, è più proficuo immaginare il futuro che rimuginare sul passato, per visualizzare i nostri futuri obiettivi.
Naturalmente, questi obiettivi devono essere condivisi: per esempio, se volessi diventare un futuro dittatore pochi potrebbero essere d’accordo nel intraprendere insieme questo cammino. Più probabilmente, si getterebbero fuori dal parabrezza: meglio il passato, è più sicuro!