Buona vigilia di Capodanno: buon 2018 di tutto cuore

Buona vigilia di Capodanno
Le cose belle della vita non si vedono con gli occhi, ma si sentono con il cuore

Domani, dopo un attesa di trecentosessantacinque giorni, si volta pagina: è Capodanno! Lo si fa sia metaforicamente che praticamente:

  1. Si cambiano i calendari
  2. Si inizia una nuova agenda
  3. Ci si promette di migliorare, in qualsiasi modo vogliate

Leggi tutto “Buona vigilia di Capodanno: buon 2018 di tutto cuore”

Mi sento come se il mondo volesse vedere

 

Mi sento come se il mondo volesse vedere fino a che punto resisto
Mi sento come se il mondo volesse vedere fino a che punto resisto

Oggi, se mi avreste incontrato per strada e mi aveste domandato come mi sentissimolto probabilmente vi avrei citato la frase

Mi sento come se il mondo volesse vedere fino a che punto resisto

Leggi tutto “Mi sento come se il mondo volesse vedere”

Lezione sul potente di Jack Black

https://www.youtube.com/watch?v=aMC3O_Uqd4o

Questa sera mi sono ricordato i vari professori che ho avuto a lezione: di certo, molto diversi da quelli che si vedono nei film.  Voglio andare subito al punto, ponendovi una domanda

Commedie e film comici in generale possono insegnarci qualcosa?

Leggi tutto “Lezione sul potente di Jack Black”

Non dite “a domani”, così, tanto per dire…

Non dite "a domani", così, tanto per dire...
Non dite “a domani”, così, tanto per dire…

Ci sono locuzioni che usiamo senza rendercene conto, un po’ come gli auguri di Natale. A volte non ci rendiamo conto di quanto le nostre parole possano assumere un significato molto più profondo per chi ci ascolta.

La frase di oggi capovolge il concetto in modo radicale

Leggi tutto “Non dite “a domani”, così, tanto per dire…”

Il cuoco e la legge del buon cuoco

Primo Piano del cuoco Gualtiero Marchesi
Primo Piano dello chef Gualtiero Marchesi

Sembra strano dover parlare di una morte del cuoco Gualtiero Marchesi in un periodo come questo. Del resto, il legame fra vita e morte resta indissolubile: credo che sia questo il primo messaggio che ci ha lasciato la notizia della scomparsa  del primo cuoco di una certa fama che io ricordi.

Leggi tutto “Il cuoco e la legge del buon cuoco”

Grazie a Dio è Natale! – Thank God It’s Christmas

Avevo previsto di scrivere questo articolo ieri ma, come potrete immaginare, ero in tutt’altre faccende affaccendato. Grazie a Dio, tanto per stare nel tema  dell’articolo, adesso ho un po’ di tempo.

Spero che vogliate accettare i miei auguri di  Buon Natale con un sottofondo musicale dei Queen con ventiquattrore di ritardo: mi basta un grazie per essere contento. Al massimo, potrete riciclarli assieme ai doni poco graditi trovati sotto l’albero l’anno prossimo

Leggi tutto “Grazie a Dio è Natale! – Thank God It’s Christmas”

Natale

 

Testo della poesia "Natale " di Giuseppe Ungaretti
Testo della poesia “Natale ” di Giuseppe Ungaretti

Forse sarà anche per una questione di età, ma credo che tutti – prima o poi – perdano coscienza del significato del Natale, non solo in senso religioso del termine.

Per ricordarlo un po’ a tutti, anziché una frase, per questa ricorrenza ho scelto una poesia di Giuseppe Ungaretti

Leggi tutto “Natale”

Hallelujah dei Pentatonix

Ho parlato della canzone Hallelujah ventitré giorni fa: inutile riproporvi il testo. Doveroso, invece proporvi una nuova versione, quella dei Pentatonix.

Se vi chiedete il motivo, non è certo per rinnovarvi gli auguri di Natale, ma per farvi notare alcune cose.

Leggi tutto “Hallelujah dei Pentatonix”

A Natale puoi…

Ci sono vari motivi per cui mi piacciono le canzoni rap. Ci sono varie cose he puoi fare con queste canzoni

  1. Puoi prendere a riferimento l’attualità
  2. Puoi usare un linguaggio linguaggio semplice
  3. Puoi far considerare le cose sotto un’altra prospettiva

Leggi tutto “A Natale puoi…”

C’è chi non ha ancora capito che le persone…

C'è chi ancora non ha capito che le persone a furia di essere ferite, alla fine se ne vanno
C’è chi ancora non ha capito che le persone a furia di essere ferite, alla fine se ne vanno

Chiedendo in giro, a volte mi rendo conto che alcune persone non hanno capito lo scopo finale del mio blog.  Fosse questo il solo problema, non avremmo di cui preoccuparsi. La vera questione è che molte persone non hanno ancora capito perché sono state lasciate.

La frase di oggi spiega benissimo il concetto

C’è chi ancora non ha capito che le persone a furia di essere ferite, alla fine se ne vanno

Spesso ci sembra che la gente si arrabbi per questioni di poco conto: in realtà, dobbiamo considerare due aspetti

  1. La persona che abbiamo di fronte ragiona in modo diverso dal nostro
  2. Ciò che può sembrare di poco conto per noi può non esserlo per qualcun altro

Se è vero che esiste sia chi si arrabbia con poco, sia chi perde la pazienza dopo molto tempo, è sicuramente vero che non esistono persone che non si sono mai arrabbiate.

Se avete conosciuto una persona buona, probabilmente non l’avrete mai vista arrabbiata, ma può essere capitato che sia uscita dalla vostra vita. Il motivo è semplice: la avete fatta arrabbiare a furia di ferirla. Spesso questa persona in passato vi ha fatto notare certe cose che le hanno dato fastidio, ma probabilmente voi non le avete prestato attenzione o – appunto – vi sembrava una cosa di poco conto.

Non sorprendetevi se non sentite quella persona da un po’ di tempo, probabilmente non la sentirete mai più, perché se ne è andata dalla vostra vita in punta di piedi.

Il problema si può risolvere? Non quando  – ormai – il danno è stato fatto, ma si può certamente partire col piede giusto affinché non capiti. Nonostante i punti fermi di ognuno, bisogna vivere con la consapevolezza che ogni persona è diversa dalle altre e, pertanto, ha un modo di vivere diverso dal vostro.

 

Resize text-+=