
Due giorni dopo aver scritto a proposito della pubblicità natalizia di Pandora, mi tocca tornare a parlarne. In un certo senso, una campagna pubblicitaria che sembra indirettamente più dedicata a noi maschietti che alle ragazze.
Lo faccio grazie all’immagine scattata alla stazione della metropolitana di Cadorna, a Milano, e condivisa dalla pagina Facebook E a te se sei rimasto con Harry fin proprio alla fine.
Provocatoriamente, la frase sul cartello pubblicitario (guarda caso, verde) recita
Le ragazze non vogliono nè bracciali nè anelli: vogliono la lettera per Hogwarts
A parte questo, a livello sociologico, si potrebbe leggere la cosa sotto vari aspetti.
- Fenomeno mediatico
- Ironia o satira sociale
- Effetto Boomerang
Lascio agli esperti questo genere d’analisi: non è il mio campo. Io mi occupo di parole, canzoni e immagini, collegandoli alla vita di tutti i giorni. Voglio credere che il ragazzo della coppia ritratta abbia recepito per primo il messaggio. Essendo single, riesco ad immaginare nell’ipotetica scena anche il ragazzo dietro di loro, che sta sospirando, per vedere una scena d’affetto che a lui non capita da tempo, ma che desidererebbe tanto.
Indovinare cosa abbiano effettivamente pensato richiederebbe delle doti di lettura della mente che nessuno possiede….ma nessuno ci impedisce di immaginarlo. A me piace immaginare che il ragazzo accompagnato abbia pensato solo un momento ai regali di Natale, per poi concentrarsi sul momento che stava vivendo insieme alla sua bella.
Il pensiero del ragazzo single dovrebbe essere completamente diverso: potrebbe aver avuto un moto d’invidia, come già detto, oppure pensare una cosa completamente opposta. Del resto, anche essere single ha dei vantaggi che si apprezzano solo dopo averli persi.
Naturalmente, voi potreste avere un’idea diversa dalla mia. Tuttavia, non credo sia così. Non sareste arrivati in fondo a questo articolo.