Quando ignorare è sinonimo di forza e saggezza

Quando ignorare è sinonimo di forza e saggezza
Quando ignorare è sinonimo di forza e saggezza

Questa mattina, navigando su internet mentre andavo a lavorare e stavo cercando qualcosa di cui parlare in questo spazio, ho scoperto il blog apri la mente, che ha recentemente proposto un articolo interessante, dal titolo

Quando ignorare è sinonimo di forza e saggezza

Il blogger (o amministratore del sito, che dir si voglia) sostiene che non sempre è necessario rispondere alle domande oppure alle persone, per esempio quando rischiamo di accendere una discussione: in questi casi, si rischierebbe di essere vittime dell’ansia e di perdere la serenità.

L’immagine che ha usato il blogger raffigura una donna che intima il silenzio, un gesto che può sicuramente richiamare ignorare qualcosa. Intimare il silenzio a qualcuno non è altro che modo per farlo considerare ignorato dagli altri.

Se andiamo a leggere cosa significa il verbo ignorare, la definizione che troviamo sembra avvallare la tesi proposta

Fingere di non conoscere, dimostrare indifferenza o disinteresse verso qualcuno

 

Personalmente, credo che il consiglio sia quantomeno frettoloso. Ignorare una domanda significa non considerare la persona che l’ha posta. Quanto all’ansia, non mi ci è voluto molto per trovare definizioni psicologiche che rimarcano una cosa

L’ansia è la vita non vissuta

 

Trovo che fare finta che una persona  non esista sia un modo per non vivere e, pertanto, alimentare l’ansia, sia nel soggetto ignorato che nell’ambiente circostante. La soluzione, in questo caso, è abbastanza palese. Occorre cercare di coinvolgere chi ci sta vicino nelle nostre attività è il modo migliore per farlo sentire ignorato e, quindi, a disagio.

Se non volessimo interagire con nessuno, tanto vale ritirarsi a fare l’eremita, non vi pare?

Certo: occorre anche una risposta dall’altra parte…ma questo è un altro discorso. Noi dobbiamo fare comunque un tentativo: se non lo facessimo, passeremmo automaticamente dalla parte del torto.

2 pensieri riguardo “Quando ignorare è sinonimo di forza e saggezza”

  1. Concordo con te, Matteo! ignorare penso che sia sinonimo di indifferenza e quindi la peggiore delle emozioni, la non-emozione. Triste situazione per chi è indifferente ma anche per chi è ignorato. Ignorare una domanda è sinonimo di maleducazione, di non rispetto. Per evitare l’ansia, basta porsi in modo civile, educato: cosa che evidentemente è sempre più difficile e, quindi, resta più facile ignorare….

    1. Sai Consolata, quando vedo ciò che tu chiami “non rispetto” (ma potremmo chiamarlo in molti altri modi, altrettanto efficaci), penso che le persone si considerino un po’ tutti dei “Marchesi del Grillo”…Peccato che si ricordino solo una certa scena e non abbiano memoria del resto del film.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=