Quando la guardo con gli occhi di un cinghiale, la mia amica Francesca mi ripete spesso che
Il caso non esiste
Credo che sia veramente così, considerando il fatto accaduto ieri: ho proposto ai follower della pagina Facebook del mio blog di suggerirmi un’immagine, un filmato o un video musicale di cui avrei parlato.
È stata Elisabetta (il nome è vero, ma non vi dico altro) a suggerirmi L’era del cinghiale bianco, un testo che non avevo mai ascoltato con attenzione. Devo sinceramente ringraziarla per questo suggerimento. Strano, per un blog che parla di vita, non essersi già cimentato con Franco Battiato, non trovate?
Sapendo che Battiato non è certo un cantante che usa le parole a sproposito, prima di scrivere ho voluto documentarmi quale significato potesse avere il cinghiale bianco.
Mi piace molto questa definizione
L’era del cinghiale bianco è un riferimento alla cultura celtica. Con questo nome è infatti indicato un periodo remoto di splendore della cultura celtica (una sorta di età dell’oro perduta e comune a quasi tutte le culture).
Nella società occidentale manca proprio quella ricerca spirituale che è propria della cultura orientale citata dal cantautore. Siamo talmente imperniati di concetti quali
- Economia
- Profitto
- Scienza
Che ci dimentichiamo che la parola sapere ha anche un significato che va oltre le nostre competenze intellettuali e che coinvolge anche lo spirito. Non avendo mai oltrepassato il meridiano di Greenwich, anche io cado spesso in questo errore.
Di notte, però, mi rendo conto che la vita non è solo cervello e cuore in senso materiale del termine, ma anche spiritualità…Sarà per questo che non riesco ad addormentarmi subito, ma ho bisogno di un po’ di musica. A volte penso che un viaggio in un tempio buddista potrebbe essere utile a chiunque.
Che siate credenti o meno, ognuno di noi ha bisogno di un momento per curare la propria anima.
Potete farlo nel modo che ritenete più opportuno. Se non ci avete mai provato, fate vari esperimenti: lunedì potete dedicarvi allo yoga, martedì vi potete concedere un bagno caldo. Fate una cosa diversa ogni giorno, fin quando non trovate quella cosa che vi fa meditare.
Hai ragione. Bisogna prendersi cura della nostra anima