https://www.youtube.com/watch?v=aMC3O_Uqd4o
Questa sera mi sono ricordato i vari professori che ho avuto a lezione: di certo, molto diversi da quelli che si vedono nei film. Voglio andare subito al punto, ponendovi una domanda
Commedie e film comici in generale possono insegnarci qualcosa?
Se avete letto il mio articolo del 3 luglio scorso, conoscete già la risposta, ma vi invito comunque a proseguire la lettura…dopo aver guardato la lezione sul potente .
Il testo scritto recita
Vuoi imparare qualcosa? Ecco una cosa utile a tutti mollate, perché tanto in questa vita non si vince,si provateci ma perderete più che alla grande perché il mondo è dell’uomo potente .. di chi? del potente oh non conosci il potente?! È dappertutto alla casa bianca in corridoio la Mallins lei è il potente e il potente buca l’ozono e sta bruciando l’Amazzonia ok?!esisteva una maniera di fregare il potente si chiamava rock ‘ n roll ma indovinate?!oh no il potente ha corrotto anche quello con una cosina di nome MTV quindi non perdete tempo a fare qualcosa di fico o puro o grandioso tanto il potente vi darà del perdente ciccione schifoso e vi mangerà l’anima quindi fatemi un favore e rinunciate
Una lezione sicuramente diversa da quella tenuta in videoconferenza a Londra da V.
Cosa abbiano in comune
- School of Rock
- Fantozzi
- V per vendetta
è facile da vedere, per un blog come questo: sono tre differenti approcci alla vita. Non vi impartirò mai la lezione di rinunciare come fa Jack Black alla classe, al massimo vi suggerirò di cambiare strada.
Rinunciare è una sorta di suicidio, non vivere pienamente la vita che vorreste o, se vogliamo metterla in altri termini, sopravvivere.
Di certo, il rock’n’roll è un modo, ma non l’unico: dipende dalla passione di ognuno.
Io ho trovato la mia passione: la scrittura che pratico anche tramite il mio blog, ma non solo, a voi trovare la vostra.