
Parlare dell’inizio dei saldi, per un blog come questo, sarebbe insensato: per quanto utile all’economia, è solo un aumento degli scambi commerciali a cui siamo abituati ogni anno. Niente che resti nel corso del tempo.
Ecco perché scegliendo la notizia a cui voglio dare risalto oggi ho scelto
‘Duets’ è disco platino
Non è solo perché ne avevo già parlato il 12 novembre scorso, ma anche perché il disco di platino si può riassumere con una sola frase: Duets ha venduto 50.000 copie in cinquantatré giorni.
Mi sono domandato
A cosa è dovuto questo successo?
Ho trovato una risposta convincente.
Per quanto digitali, le canzoni restano per sempre, perché sono
- Ricordate
- Cantate
- Condivise
fra generazioni diverse. Sono il modo più bello – secondo me – con cui un genitore, un insegnante ed ogni ascendente possono far comprendere la storia passata comune, quella che non verrà mai spiegata sui testi scolastici, ma che fa parte di una sorta di tradizione popolare, quella che comunemente chiamiamo la vita di tutti i giorni.
Provate a fare un esperimento: cercate di ricordare il titolo di una canzone uscita prima di gennaio 2017, cioè precedente ad un anno fa. Molto probabilmente, vi ricorderete due brani: uno risalente al vostro periodo scolastico, l’altro risalente a quando la vostra età non si componeva di due cifre.