
Da utenti dei mezzi pubblici che risiedono in una metropoli, noi milanesi a volte non ci rendiamo conto di quanto sia complesso far funzionare un servizio nel migliore dei modi possibili. L’imprevisto è sempre in agguato:
- Strade impraticabili per il maltempo
- Traffico impazzito a causa di un incidente stradale
- Servizi interrotti per i motivi più disparati
Fortunatamente, siamo anche italiani: ci lamentiamo a parole, ma ci adeguiamo con i fatti, facendo di necessità virtù. Anche all’estero abbiamo la nomea, più o meno meritata, di saper fronteggiare le situazioni più disparate con inventiva.
Sono questi i pensieri che ho avuto quando ho letto la notizia
Filobus fermo lungo la 91, i pendolari lo fanno ripartire a spinta: Milano non perde tempo alle 8 del mattino
Sul sito de La Repubblica.
Sicuramente, questi sono imprevisti…magari curiosi, ma che dobbiamo fronteggiare ogni giorno. Lo spirito di collaborazione dimostrato in questa situazione mi ha fatto pensare – in termini molto più generali – a quanto sarebbe migliore la nostra vita se tutti collaborassero l’uno con l’altro.
Purtroppo, noto sempre di più poca collaborazione reciproca: magari si tratta solo di fraintendimenti, ma credo che – ormai – abbiamo perso il contatto con altre persone proprio perché siamo troppo presi dai nostri obiettivi…ammesso che ne abbiamo almeno uno!
Forse ci limitiamo a sopravvivere, anziché vivere. Il più delle volte, ho l’impressione che risolviamo i problemi che ci capitano giornalmente, senza riservarci il tempo di costruire qualcosa che possa migliorare il nostro futuro.
Ogni sera abbiamo qualche ora a disposizione per la fantasia: mentre stiamo digerendo la cena in attesa di andare a letto, ci potremmo semplicemente concedere una breve passeggiata e lasciar vagare i pensieri….Invece preferiamo non pensare guardando l’ultimo spettacolo televisivo, scivolando tra le braccia di Morfeo senza aver pensato al nostro futuro.
Ricordo ancora quando lo prendevo… eh eh ^_^ ero una ragazzina (a quei tempi abitavo a Milano)
Dora, il tuo risolino a metà commento mi fa capire quanto tu abbia una serenità di fondo: complimenti! Piaciuto l’articolo?
Ciao, sì per fortuna sono serena. Grazie.
Articolo davvero carino, simpatico oserei dire 🙂