
La notizia a cui voglio dare spazio oggi è riportata dall’ANSA e da altri quotidiani
Facebook e fake news, utenti decideranno testate affidabili
In breve: gli utenti Facebook potranno valutare se – secondo loro – il sito che rilancia un contenuto sul Social Network è affidabile o meno.
L’immagine che ho scelto sembra rimarcare benissimo la notizia. Sullo sfondo si legge distintamente
Omg. I can’t believe this. RIP
Sopra la fotografia di Mark Zuckerberg .
Sicuramente guardate tante serie americane quante ne guardo io, perciò non mi sembra necessaria una traduzione, ma solo una nota in più: la sigla Omg significa
Oh, my God
L’idea è sicuramente buona per risolvere un problema molto radicato, ma – secondo me – è molto più profondo ed il social network targato Zuckerberg non può essere considerato direttamente responsabile
Le persone non sanno più
- Distinguere le fonti affidabili da quelle non affidabili
- Approfondire
- Ragionare con la propria testa
In pratica, si chiede alle stesse persone che potrebbero cadere nel tranello delle Fake news di valutare l’affidabilità di un sito. Non voglio dire che siano tutti incompetenti, ma i migliori – in questo caso – sono sicuramente i giornalisti. Chi non lo è, dovrebbe – almeno in teoria – fare tutte le ricerche del caso, pur considerandosi competente.
Dare un consiglio sulla propria vita è fin troppo semplice: passate meno tempo al computer e coltivate il vostro lavoro….ma continuate a leggere il mio blog.