
Ci sono notizie sportive che i giornalisti riportano solo per dovere di cronaca, ma che agli italiani non importano granché. Penso che tutti noi abbiamo saputo solo casualmente che gli Eagles di Philadelphia hanno battuto i Patriots del New England con il risultato di 41 a 33 nel Superbowl 2018.
La nostra reazione, tipicamente italiana, deve essere stata molto simile a quella americana quando gli abitanti del nuovo mondo vengono a sapere chi ha vinto la Champions League.
Potremmo dare a tutto questo varie motivazioni
- Non possiamo essere informati su tutto
- Abbiamo altri interessi
- Non conosciamo le regole del gioco
Non possiamo essere informati su tutto, ma basterebbe essere più curiosi ed approfondire le notizie di cui veniamo a conoscenza per comprendere meglio il prossimo.
Qualcuno potrebbe individuare un possibile motivo nella distanza sia geografica, sia culturale che divide l’Italia e gli Stati Uniti d’America. Non è semplice seguire uno sport di cui conosciamo a malapena le regole con un fuso orario di sette ore.
Internet può venirci molto in aiuto in questo senso: una ricerca come si deve può farci conoscere qualsiasi cosa vogliamo, incluse le regole del football americano.
Trovare un collegamento con la vita è abbastanza semplice: se approfondissimo il modus vivendi altrui, non ci sarebbero così tante incomprensioni.