Regola delle 12 P

Immagine della "Regola della P"
Prima Pensa Poi Parla Perché Parole Poco Pensate Potrebbero Produrre Parecchie Puttanate

Sappiamo che nella vita c’è una regola da rispettare per ogni occasione, in modo da convivere civilmente con il prossimo. Non tutte le regole sono, però, pesanti da rispettare. Immaginate, per esempio, ogni regola che avete stabilito per convivere amorevolmente e civilmente con il vostro partner: non credo che vi pesi una singola norma.

A scuola abbiamo anche un esempio in tal senso: la regola della P, oggetto dell’immagine che ho trovato oggi su Google.

Personalmente, la chiamo la regola delle dodici P, dal numero di parole, tutte che cominciano con  la quattordicesima lettera dell’alfabeto e che compongono la frase

Prima Pensa Poi Parla Perché Parole Poco Pensate Potrebbero Produrre Parecchie Puttanate

Mi domando e vi domando

È solo un gioco di parole?

Per quanto mi riguarda, la risposta è no: è anche una regola.

Ho sempre detto e ripetuto che le persone devono rispettarsi a vicenda:

  • Un linguaggio scurrile
  • Un’ offesa
  • Una frase poco comprensione

sono tutti esempi di situazioni che possono portare alle ultime due P della frase.

Anche a me capita di non pensare a cosa dico o cosa faccio, ma spesso accade perché credo che le mie azioni siano sempre cristalline….Poi mi ricordo di essere anche io una persona che può sbagliare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=