Non mi avete fatto niente

Devo ammettere che la giuria di Sanremo di quest’anno, come quella dell’anno scorso, mi ha piacevolmente sorpreso, facendo vincere una canzone che non parla d’amore, ma che è esplicitamente contro la guerra.

Ermal MetaFabrizio Moro (nel rigoroso ordine in cui sono elencati nel video pubblicato) sono stati ancora più coraggiosi della giuria stessa.

Parlare di guerra in un brano non è mai semplice, ancor meno lo è presentando quello stesso brano ad un Festival che  tendeva a premiare le canzoni d’amore. Ho usato il passato perché mi sembra che questa tendenza si sia leggermente invertita nelle ultime edizioni.

Un blog come questo, che parla di vita praticamente tutti i giorni, non può certo tacciare una canzone come questa di becero pacifismo, anzi. Un blog come questo saluta come una ventata di freschezza le canzoni contro la guerra che parlano della guerra. Un blog come questo può, però, far notare un errore molto comune commesso dagli ascoltatori.

Tempo fa, ricordavo una mia amica che mi aveva fatto notare quanto nelle canzoni conti molto il messaggio. Con il tempo, ho imparato che il testo pesa nell’economia di un brano tanto quanto il resto.

Il brutto della maggior parte delle persone è che si entusiasmano per l’ultima uscita discografica per

  • Il ritmo
  • L’arrangiamento
  • Il cantante

Ma prestano poca attenzione al messaggio.

Permettetemi di darvi un consiglio: prendete delle canzoni che vi hanno entusiasmato negli anni passati e cercate di capirne il messaggio, magari aiutandovi con il testo. Anziché concentrarvi sul ritmo o l’accompagnamento concentratevi sulle parole del testo. Potrebbero essere nuovi spunti per migliorare, se non il mondo, almeno il nostro approccio col mondo stesso.

2 pensieri riguardo “Non mi avete fatto niente”

  1. Il testo fa certamente parte della sinfonia e alcuni sono più belli di altri. Ma io credo che nelle canzoni non sia cosi importante capirne il significato letterale, anche senza riflettere il messaggio che sia pace o amore o altro arriva.

    1. Grazie Roberto per il tuo commento. Diciamo che dipende alla canzone: chiaramente, se parlassimo di musica da discoteca, il messaggio non c’è. Lo stesso dicasi per la musica New Age o similare.
      Quando, però, parliamo di musica pop, il discorso è sicuramente molto diverso. Difficilmente troverai un brano pop senza un messaggio, per quanto “poco profondo”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=