
Ci sono notizie che passano quasi inosservate, anche quando quelle stesse news sono riportate dall’ANSA perché sembrano ripetersi con una certa regolarità, perdendosi in mezzo a fatti considerati più rilevanti, purtroppo. È il caso della news pubblicata stamane con il titolo
Senzatetto morto nel centro di Milano
In breve: Massimiliano il Max R., 47 anni, da tempo costretto a vivere in strada dopo aver perso il lavoro, è morto ieri notte sulla panchina su cui dormiva in Via Vittor Pisani, a pochi passi dalla Stazione Centrale di Milano.
Sicuramente Massimiliano, ai tempi in cui si manteneva facendo lo chef, non immaginava che la sua vita potesse finire così.
Vorrei farvi una domanda retorica
È stata colpa della crisi economica?
La risposta non è così scontata come può sembrare. La crisi economica è stata sicuramente determinante, ma non le possiamo imputare tutte le colpe.
Una colpa ulteriore è l’indifferenza (per non dire lo schifo) che molte persone nutrono nei confronti di coloro che debbono confrontarsi con un mondo incomprensibile per modus vivendi per chi non lo ha – fortunatamente per loro – sperimentato. L’unico modo in cui siamo informati sulla vita dei più sfortunati di noi è attraverso i mass media.
Ho sempre sostenuto che occorre ascoltarsi di più, oggi voglio lasciarvi un consiglio paratico. La prossima volta che incontrate qualcuno più sfortunato di voi, domandategli con sincera curiosità e manzoniana compassione cosa sia accaduto.
Ne abbiamo giusto parlato oggi a lavoro😓