Il cuore ha rallentato finché non si è fermato

Davide Astori
Primo Piano di Davide Astori nella Sala Stampa della Fiorentina. Il cuore sembra averlo tradito

Presi come siamo stati dal Festival di Sanremo prima e dalle elezioni politiche poi, credo che pochi di noi si siano soffermati sulla morte del calciatore Davide Astori, avvenuta nella notte del 4 marzo scorso a Udine molto probabilmente per problemi al cuore. Stando alla notizia pubblicata ieri dall’Huffington Post

Il suo cuore ha rallentato finché non si è fermato

Secondo gli esami clinici, Astori sarebbe deceduto per bradiritmia: il titolo dell’articolo spiega bene di cosa sto parlando. Quando sento notizie del genere, mi soffermo proprio sul cuore. Dal punto di vista medico-anatomico, stiamo parlando di un muscolo, dal punto di vista filosofico stiamo parlando:

  • Della sede dei sentimenti
  • Del motore delle emozioni
  • Di ciò che rende piacevole o spiacevole un qualsiasi ricordo

Non ho dubbi che – nel caso di Astori – si tratti di un problema fisico. Tuttavia, penso che molte persone soffrano in senso filosofico perché il loro cuore si è fermato: non provano più nessuna emozione. In questi casi, le giornate sembrano essere tutte uguali: otto ore di lavoro, tre pasti al giorno, un po’ di relax davanti alla televisione prima di andare a letto.

La famiglia o un qualunque altro amore sono presenti, ma è come se non ci fossero: tutti sono troppo presi dai rispettivi problemi e – ammesso che abbiano il coraggio di parlare apertamente dei loro problemi – vengono ascoltati solo superficialmente, perché ognuno di noi pensa in prima battuta a sé stesso, poi ai problemi pratici, infine alle persone che lo circondano, ammesso che ne trovi il tempo.

Proprio il tempo è il fattore su cui potremmo fare affidamento per risolvere il problema: ogni giorno dovremmo trovare qualche ora da trascorrere insieme alla persona (o alle persone) con cui sentiamo una forte affinità. Sfogarsi non è il solo motivo: essere consigliere della persona a noi più vicina affettivamente parlando permette di far sentire il nostro amore e quanto quella persona sia importante per noi. È questo che intendo dire quando suggerisco di ascoltarsi di più.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=