La Pasqua al tempo delle intolleranze

Assieme alle Feste Natalizie, il periodo pasquale è quello a cui si pensa di più al cibo, almeno in Italia. Un tempo non ci saremmo fatti grandi problemi: sappiamo tutti quale sarebbe un tipico menu pasquale italiano. Purtroppo, tra diete vegane ed intolleranze sempre più presenti, la tradizione sembra essere andata a farsi friggere o, considerando il periodo, a farsi benedire.

I componenti di Casa Surace hanno provato ad immaginare un’ipotetica ultima cena in cui i dodici apostoli hanno malattie o comportamenti alimentari moderni, mettendo in crisi la modernità. Qualcuno potrebbe tacciare il video di blasfemia, ma credo che rifarsi ad un evento storico-religioso per dileggiare i comportamenti moderni sia tutt’altro che blasfemo.

Ad essere screditato dall’ironia non è un evento riportato dai Vangeli, ma il modo di vivere moderno, in cui si può trovare una contraddizione: il salutismo ha sicuramente portato dei benefici (è anche per questo motivo che la vita media si è allungata), ma è stato applicato con una contraddizione: la maggior parte di noi si è arrangiata da sola.

La medicina è una scienza in continua evoluzione che esiste praticamente dalla notte dei tempi. In modo corretto o meno, i malati si rivolgevano ai medici per guarire e si fidavano di loro. Oggigiorno, tra le varie intolleranze che abbiamo sviluppato, sembra esserci anche quella nei confronti dei medici.

Auto-curarsi può sembrare la scelta migliore per alcuni malanni: chi si è mai rivolto ai medici per un banale raffreddore? Del resto, anche il medico stesso molte volte ci prescrive dei semplici medicinali da banco per i mali di stagione, che potrebbero essere curati con del semplice riposo.

Qualche persona si è resa conto di tutto questo, scegliendo esageratamente la strada opposta. Qualcuno si è reso conto che esiste la via di mezzo? Altri ancora di ricordano, per caso, che il vostro medico curante vi conosce meglio dello specialista o presunto tale che vedete tutti i giorni in televisione?

Che si tratti di intolleranze o altri malanni, il mio suggerimento è quello di rivolgersi sempre al vostro medico di base per qualsiasi cosa sia più grave di una semplice influenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=