Beata gioventù

Oggi pomeriggio, non sapendo cosa fare, sono andato in un negozio di musica. Spesso, nei cesti in cui vengono accatastati i compact-disc in super offerta trovo delle canzoni che mi ricordano la mia gioventù: così è stato con il brano di Alexia che vi propongo stasera.

Guardando il video, probabilmente chi è più giovane di me si immaginerà la prossima estate molto simile alle immagini proposte in accompagnamento al brano.  Purtroppo, alcuni dei giovani d’oggi non potrà coronare questo sogno:

  • Gli esami
  • La mancanza di soldi
  • Il pensiero della scelta universitaria

Sono solo tre problemi che mi vengono in mente che potrebbero turbare questo desiderio. Il bello della gioventù (inteso come classe sociologica) è che sa ancora sognare.

Sognare è molto simile ad immaginare, se vogliamo: l’unica differenza è che i sogni possono essere irrealizzabili..o forse no. Anche ammettendo che sognate di voler volare con le ali come Icaro senza, però, avvicinarvi troppo al sole, si potrebbe pensare di realizzare questo sogno provando almeno una volta il deltaplano.

Qualcuno di voi sosterrà che una cosa simile non si possa fare, altre – al contrario – che deve essere fatta assolutamente. Mi conoscete, ogni tanto vado contro ciò che dico poche righe sopra: la verità è che ogni tanto dobbiamo fermarci a meditare.

Facciamo un esempio: supponendo di essere indecisi fra uscire o rimanere a casa per trascorrere la serata, perché avete paura di essere troppo stanchi domani mattina, rischiereste di rimanere nel limbo, perdendo tempo.

La soluzione è molto semplice: a volte, anziché pensare ad una serata in cui dovreste rientrare tardi, potete immaginare qualcosa di più tranquillo, come un aperitivo nel bar sotto casa. Molto spesso, le serate di questo tipo sono, almeno nel mio caso, quelle in cui mi diverto di più: nulla di assolutamente programmato o di troppo costoso, ma divertente e rilassante allo stesso tempo.

Personalmente, preferisco divertirmi poco tutte le sere, piuttosto che tanto una sola sera a settimana, ma dovete scegliere ciò che va bene per voi, non per me.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=