Il cioccolato si ottiene dal cacao, che si ottiene…

Frase sul cioccolato condivisa dal sito Fanpage.it
Il cioccolato si ottiene dal cacao, che si ottiene da un albero. Quindi mangiare cioccolato è come mangiare una verdura: fine della discussione

Essendo appena passata Pasqua, ho pensato di dedicare l’articolo di oggi al principe della tavola di questo periodo: il cioccolato.

Che si preferisca fondente, al latte, bianco, sotto forma di uovo o in tavoletta, non pensiamo mai al processo produttivo. Il sito Fanpage.it lo ha fatto in maniera molto ironica, ma efficace, con la frase

Il cioccolato si ottiene dal cacao, che si ottiene da un albero. Quindi mangiare cioccolato è come mangiare una verdura: fine della discussione

Ridendo e scherzando, però, il concetto è una metafora della vita: anche le cose che ci appaiono più semplici possono richiedere molto sforzo e molti passaggi per ottenere il risultato desiderato.

Produrre il vostro agognato uovo pasquale, per esempio, ha richiesto il lavoro di molte persone:

  1. Qualcuno ha raccolto le fave
  2. Qualcun altro ha pensato al trasporto
  3. Altri ancora hanno pensato alla lavorazione

Se letta con ironia, la frase fa giustamente sorridere; usando una chiave di lettura più seria, ci possiamo rendere conto di quanto anche le persone che non conosciamo ci aiutano a vivere meglio.

Se prendete i mezzi pubblici frequentemente come capita a me, avete un esempio  concreto ogni giorno: farvi arrivare in ufficio puntualmente ha richiesto il lavoro di molte persone. Non voglio farvene una colpa se la mattina, con gli occhi ancora assonnati, non pensate a tutto questo: capita anche a me!

Il modo per apprezzare maggiormente il lavoro e – più in generale – ciò che fanno gli altri lo conosciamo tutti: dobbiamo considerare che anche gli altri fanno sacrifici. Molto spesso, però, non ci riusciamo perché siamo egoisti.

L’esperimento che potrebbe farvi vedere il tutto sotto una luce diversa è abbastanza semplice, ma occorre un po’ di sforzo per metterlo in pratica. Quando ne avete occasione, seguite il consiglio dato da Patch Adams nell’omonimo film: parlate con chi vi capita. Scoprirete un mondo diverso dal vostro…e magari vi farete anche un nuovo amico.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Resize text-+=