
Non ricordo in quale luogo di Milano ho fotografato la frase che inneggia all’abbandono della comfort zone, quello stato mentale che ci fa fare sempre le stesse cose
Your comfort zone will kill you
La traduzione mi sembra superflua, ma la farò comunque
La tua zona di comfort di ucciderà
Se è vero che la parola comfort può rimandare a un concetto legato al benessere, è anche vero che trascorrere le proprie giornate sempre allo stesso modo, alla fine, stanca.
Spesso le persone non si rendono conto di essere cadute in un circolo vizioso in cui fanno sempre le stesse cose:
- La sveglia è sempre puntata alla stessa ora
- Il percorso verso l’ufficio è sempre lo stesso
- Le serate trascorrono pigramente davanti alla televisione
Credo che un writer sia il soggetto adatto per farci notare questo fatto. Solo qualcuno abituato a trascorrere lungo tempo per strada si accorgerà che sembriamo tutti usciti da un romanzo di Orwell. Difficile che qualcuno che soffre di apatia si accorga che molti dei suoi simili sono nella stessa condizione.
Ci vuole qualcuno di un po’ più sveglio, se mi concedete questo termine, che abbia uno sguardo distaccato sul vostro modo di vivere. Non deve essere necessariamente uno psicanalista, può bastare il classico collega con cui scambiate solo i convenevoli.
Questo qualcuno può gettare un nuovo sguardo sulla vostra zona di comfort, facendovi notare certe vostre abitudine che non hanno ragione di esistere, se non per il fatto che non riusciamo a vedere un’alternativa a ciò che facciamo abitualmente.
Ammetto che molte attività siano più piacevoli se fatte con un amico e non sempre è facile coinvolgere il prossimo: del resto, ognuno ha le proprie preferenze. Difficilmente mi vedrete ad una manifestazione enologica, per esempio.
Fare cose nuove, però, non significa per forza andare contro i propri gusti. Non potete pensare che, se non avete mai fatto qualcosa, è perché non vi piace . Forse non avete valutato l’argomento con la dovuta profondità.
Fate un esperimento molto semplice. Questa sera, anziché guardare la televisione, cominciate ad uscire a prendere un gelato. Non è necessario fare chissà che per uscire dalla propria zona di comfort: solo alzarsi dal divano.